Pubblicazioni

Produttività

209 risultati

Intel Lunar Lake: in arrivo nel Q3 2024

21 maggio 2024

Intel pianifica il lancio dei futuri processori client, noti come Lunar Lake, nel terzo trimestre del 2024, in coincidenza con le vacanze. Con il consolidato successo dei processori Intel Core Ultra e l'aggiunta di Lunar Lake alla line-up, si prevede che oltre 40 milioni di processori PC con intelligenza artificiale saranno spediti quest'anno.

Leggi l'articolo

Intel: la nuova serie di GPU Falcon Shores avrà un TDP di 1500W

20 maggio 2024

Falcon Shores integrerà i successori di Gaudi e Ponte Vecchio in un singolo processore, offrendo livelli di performance eccezionali ma a un costo energetico significativo: Intel prevede che la scheda video richiederà 1500 W, superando l'acceleratore B200 di Nvidia, che consuma 1000 W.

Leggi l'articolo

Western Digital: SSD ed HDD portatili ora disponibili anche in versione da 6TB

17 maggio 2024

Western Digital ha recentemente ampliato la sua gamma di dischi rigidi portatili nelle linee WD, WD_BLACK e SanDisk Professional, introducendo un HDD portatile da 2,5 pollici con una capacità record di 6 TB (152,4 mm). Le serie WD My Passport, WD_BLACK P10 Game Drive e SanDisk Professional G-DRIVE ArmorATD rispondono alla crescente domanda di soluzioni di archiviazione capienti e robuste.

Leggi l'articolo

Intel Thunderbolt Share: cos'è e come funziona

16 maggio 2024

La tecnologia Thunderbolt, rinomata per la sua velocità ed efficienza, costituisce la base di questa applicazione, offrendo un’esperienza fluida e sicura per il trasferimento di dati.

Leggi l'articolo

Il nuovo chip NVIDIA Blackwell GB200 costerà 70.000 dollari

16 maggio 2024

Secondo gli analisti di HSBC, le future GPU Blackwell di NVIDIA, destinate ai carichi di lavoro dell'intelligenza artificiale, dovrebbero presentare prezzi premium significativamente più elevati rispetto ai processori attuali basati su Hopper dell'azienda.

Leggi l'articolo

Sabrent: annunciata una nuova docking station per smartphone ed ultrabook

15 maggio 2024

La Sabrent USB-C Universal Docking Station (DS-UICA) costituisce una soluzione poliedrica e affidabile per ampliare le opzioni di connettività dei dispositivi dotati di porta USB-C.

Leggi l'articolo

Lenovo ha annunciato i nuovi Thinkpad AI P14s Gen 5 con processori Ryzen Pro

15 maggio 2024

Il Lenovo ThinkPad P14s Gen 5, annunciato come una workstation mobile efficiente e versatile, si rivolge ai professionisti sempre in movimento. Dotato dei processori AMD Ryzen PRO 8040 HS-Series, offre prestazioni di alto livello in un formato compatto da 14 pollici.

Leggi l'articolo

ASRock ha annunciato una nuova scheda madre per workstation

10 maggio 2024

La scheda madre ASRock W790 WS R2.0 è progettata per workstation con processori Intel Xeon della serie W-3400 e W-2400 di quarta generazione, compatibile con Socket LGA4677.

Leggi l'articolo

Sabrent: annunciato il nuovo adattatore USB-DS12 USB-C a SATA e IDE

8 maggio 2024

L'Adattatore Sabrent USB-C per Drive SATA/IDE (USB-DS12) rappresenta una soluzione completa e versatile per gestire dati su vari dispositivi come hard disk SATA e IDE ed SSD.

Leggi l'articolo

Western Digital: svelato il nuovo SanDisk Desk Drive

8 maggio 2024

Con l'esplosione della produzione di contenuti digitali, la richiesta di archiviazione ad alta capacità è in costante aumento. Il SanDisk Desk Drive risponde a questa esigenza offrendo una capacità massima di 8 TB, ideale per gestire una vasta gamma di dati, tra cui foto, video, file CAD e molto altro.

Leggi l'articolo

Windows 11: l'aggiornamento 24H2 includerà BitLocker anche per la versione Home

8 maggio 2024

In precedenza, solo la versione 23H2 di Windows 11 prevedeva l'attivazione predefinita di BitLocker. Con la 24H2, viene introdotto un nuovo processo che attiva automaticamente BitLocker durante la reinstallazione del sistema operativo per entrambe le versioni, Pro e Home.

Leggi l'articolo

Windows 11: come personalizzare il puntatore del mouse

7 maggio 2024

In situazioni come problemi di vista o l'uso di più monitor contemporaneamente, individuare il cursore può risultare complicato e fastidioso: Windows ci viene in soccorso, permettendoci di persnoalizzarlo in diversi modi.

Leggi l'articolo
Ads

Pagina 10 di 18