Pubblicazioni
1007 risultati
Nvidia GeForce RTX 5070 Ti: abbiamo una data di uscita ufficiale
13 febbraio 2025
Il prezzo di partenza sarà di 899€ dollari.
Leggi l'articoloNvidia RTX 5070 Ti: online i primi leak delle prestazioni su Blender Benchmark
13 febbraio 2025
La GeForce RTX 5070 Ti è apparsa nel database ufficiale del Blender Open Benchmark prima del lancio ufficiale, probabilmente a causa di un errore di un recensore che ha lasciato attivo l’invio automatico dei risultati online, rendendo pubblici i punteggi della scheda.
Leggi l'articoloAMD RX 9070 XT: un leak mostra le specifiche tecniche complete
13 febbraio 2025
Ecco gli ultimi leak su prestazioni e specifiche tecniche ormai a poche settimane dal lancio.
Leggi l'articoloNvidia RTX 5080 vs RTX 5070: cosa cambia?
12 febbraio 2025
Presentata durante il CES 2025 il 6 Gennaio, la RTX 5070 bersaglia risoluzioni come 1080P e 1440P. Assieme alle RTX di classe 70 rappresenta una delle schede più richieste dal pubblico nella fascia sotto i 1000€, ma il rapporto tra prestazioni e prezzo sarà degno del salto generazionale? Facciamo chiarezza.
Leggi l'articoloNvidia RTX 5090: i nuovi test al connettore 12VHPWR fanno chiarezza?
12 febbraio 2025
Falcon Northwest ha dichiarato su X di non aver riscontrato problemi di fusione del connettore di alimentazione sulla RTX 5090 FE, nonostante abbia testato la scheda in diverse configurazioni con alimentatori e cavi differenti, eseguendo anche sessioni prolungate di burn-in a chassis chiuso e rilevando temperature e assorbimento di corrente nei parametri previsti.
Leggi l'articoloAMD Radeon RX 9070: apparsi in rete i primi prezzi
12 febbraio 2025
Un rivenditore canadese avrebbe temporaneamente pubblicato per errore alcuni elenchi di modelli custom di XFX e PowerColor.
Leggi l'articoloNvidia RTX 50 Mobile: abbiamo una data di uscita
12 febbraio 2025
NVIDIA ha annunciato che i pre-ordini per i laptop GeForce RTX 50-series inizieranno il 25 febbraio, come confermato da un produttore OEM.
Leggi l'articoloASUS GeForce RTX 5090 e 5080 ROG Astral: disponibile un nuovo aggiornamento BIOS
12 febbraio 2025
La ASUS ROG Astral, una delle schede custom RTX 50 più costose, ha recentemente ricevuto un aggiornamento del BIOS. ASUS ha rilasciato due versioni separate, una per la RTX 5090 e una per la RTX 5080, con l’obiettivo di ottimizzare le temperature.
Leggi l'articoloNvidia RTX 5070 Ti: prezzo mostrato in un nuovo leak
12 febbraio 2025
La RTX 5070 Ti dovrebbe arrivare il 20 febbraio, ma acquistarla potrebbe non essere semplice perché, se il lancio seguirà la tendenza delle RTX 5090 e 5080, la domanda alta e le scorte limitate potrebbero causare un aumento dei prezzi.
Leggi l'articoloAMD Radeon RX 9070 XT: in arrivo una versione da 32 GB di Vram?
12 febbraio 2025
AMD potrebbe ampliare la gamma Radeon RX 9000 introducendo una variante della RX 9070 con 32 GB di memoria GDDR6, secondo indiscrezioni provenienti dalla testata Chiphell.
Leggi l'articoloNvidia RTX 5070: data di uscita slittata a Marzo?
12 febbraio 2025
NVIDIA aveva inizialmente annunciato che la RTX 5070 Ti e la RTX 5070 sarebbero arrivate entro febbraio, con la prima già confermata per il 19 febbraio e il lancio fissato per il giorno successivo. Tuttavia, la RTX 5070 non è mai stata menzionata nelle comunicazioni ufficiali, né ai partner AIB né alla stampa, il che suggerisce un possibile rinvio.
Leggi l'articoloWindows 11: come usare DeepSeek con CPU e GPU AMD
11 febbraio 2025
AMD ha pubblicato le istruzioni per eseguire il modello AI DeepSeek R1 su prodotti Ryzen AI e Radeon con accelerazione AI, rendendo semplice l’utilizzo del nuovo chain-of-thought model direttamente su PC. Questo permette di sfruttare le capacità di calcolo locale senza dover ricorrere a servizi cloud, offrendo maggiore controllo e reattività nell’elaborazione dei dati. Diverse varianti di LLM basate su R1 sono compatibili con le GPU desktop della serie RX 7000 e con alcune CPU Ryzen dotate di NPU XDNA. Tuttavia, per poterle eseguire correttamente, è necessario installare il driver opzionale Adrenalin 25.1.1, che abilita il supporto specifico per l’accelerazione AI. AMD ha reso disponibile il driver attraverso il proprio sito ufficiale, consentendo un’installazione rapida e senza complicazioni.
Leggi l'articolo