Pubblicazioni
203 risultati
MSI: fino a 256GB di memoria dual channel su schede madri Intel ed AMD
23 febbraio 2024
Attualmente, le schede madri MSI per le piattaforme Intel e AMD supportano ufficialmente tali capacità. Utilizzando 4 DIMM, è possibile raggiungere la capacità massima di 256GB, mentre con 2 DIMM la capacità è di 128GB.
Leggi l'articoloAMD Ryzen: nuovi aggiornamenti bios per curare delle falle di sicurezza
15 febbraio 2024
AMD ha di recente reso pubblico uno documento dettagliato che evidenzia quattro gravi falle di sicurezza associate ai processori Zen. Questi problemi coinvolgono una vasta gamma di dispositivi, quali server, desktop, workstation, HEDT, dispositivi mobili ed embedded.
Leggi l'articoloBuild PC da gaming 1500€ - la migliore da comprare
14 febbraio 2024
Con questa build riusciremo a gestire egregiamente il 1440p sfruttando tutte le varie tecnologie più recenti di upscaling e ray tracing, offrendo una esperienza più completa possibile.
Leggi l'articoloRyzen 9000 desktop: in arrivo le schede madri con chipset X870E
5 febbraio 2024
AMD sta preparando il nuovo chipset per schede madri della serie 800 da lanciare insieme ai processori desktop Ryzen 9000 Zen 5 della serie "Granite Ridge".
Leggi l'articoloMSI: annunciata la nuova Z790MPOWER con scheda OC dedicata
31 gennaio 2024
Questo modello rimpiazza le precedenti schede UNIFY di fascia alta, mantenendo l'attenzione sulle prestazioni di overclocking e cercando un equilibrio tra prezzo e funzionalità, con un costo che varia da $199 a $229.
Leggi l'articoloBIOSTAR: le schede madri serie 400 e 500 sono ora compatibili con i Ryzen 5000
30 gennaio 2024
BIOSTARha annunciato la piena compatibilità dei suoi modelli di schede madri della serie AMD AM4 con i più recenti processori AMD Ryzen della serie 5000.
Leggi l'articoloMSI: annunciato il ritorno delle schede madri serie MPOWER
29 gennaio 2024
Una serie che risale all'era Z170/Z270; circa 7 anni fa.
Leggi l'articoloAMD Ryzen 8000 Hawk Point: possibile supporto nativo a USB4 80Gbps sulle schede madri compatibili
15 gennaio 2024
Le APU AMD Hawk Point, in arrivo il 31 gennaio, promettono miglioramenti significativi nelle capacità I/O delle schede madri AM5.
Leggi l'articoloIntel 14th Gen 65W: Biostar annuncia un aggiornamento BIOS per le schede madri serie 600 e 700
15 gennaio 2024
BIOSTAR annuncia oggi l'ultimo aggiornamento del BIOS per le sue schede madri Intel delle serie 600 e 700, progettate con cura per supportare le CPU Intel di 14a generazione Core Non-K.
Leggi l'articoloCES 2024: ASUS continua a sviluppare il concept Back-to-the-future
10 gennaio 2024
Il gigante di Taipei, col progetto BTF, vuole guidare il nuovo trend per la costruzione di build senza connettori e cavi in vista.
Leggi l'articoloMSI: Intel Core 14th Gen supportati dalle schede madri serie 700 e 600
10 gennaio 2024
Questi nuovi modelli, contraddistinti da un TDP inferiore rispetto alle controparti della serie "K", offrono prestazioni notevoli mantenendo inalterata la configurazione di P-Cores ed E-Cores. La vasta gamma di 18 nuovi modelli comprende varianti nei segmenti Intel Core i9, Core i7, Core i5, Core i3 e 300(T) Series.
Leggi l'articoloASRock: le schede madri AM5 sono pronte per i Ryzen 8000
8 gennaio 2024
ASRock ha comunicato che le sue schede madri AM5 sono ora compatibili con i più recenti processori AMD Ryzen della serie 8000 grazie a un aggiornamento del BIOS. L'architettura Zen 4 e AMD RDNA 3 di questi processori promettono prestazioni migliorate e una maggiore efficienza computazionale per watt, contribuendo a migliorare l'esperienza di gioco.
Leggi l'articolo