Ryzen 9000 a 6 ed 8 core: ecco le ragioni del TDP ridotto

14 giugno 2024

Stessa potenza e minori consumi? AMD spiega la propria ricetta dietro alcuni dei nuovi chip della generazione Zen 5.

Ads

Pochi giorni fa, in un’altra nostra recente news, abbiamo parlato di come la Casa rossa abbia portato la serie Ryzen 9000 “molto vicina ai chip X3D” per quanto riguarda le prestazioni in game. Un’altra interessante novità riguado questa nuova gen di CPU, come riporta una recente intervista rilasciata a Tom’s Hardware, è sicuramente la riduzione dei requisiti energetici della nuova generazione rispetto agli attuali chip della serie 7000, in particolare per le varianti a 6 ed 8 core.

‘‘Tutte queste cose rappresentano differenze piuttosto importanti rispetto ai piccoli passi e ai lanci precedenti. Stiamo tornando indietro sul TDP perché è emerso che i nostri otto core sono così buoni che non abbiamo bisogno di un TDP più alto, quindi penso che sia un confronto piuttosto netto’’ ha dichiarato David McAfee - VP di AMD e Direttore Generale del Client Channel Business.

AMD è riuscita a ridurre la richiesta di potenza per le nuove SKU da un TDP di 105W a soli 65W. In precedenza il TDP a 65W è stato utilizzato per le versioni non-X, con frequenze ridotte. Tuttavia, per la serie basata su Zen5, AMD ha indicato che la CPU a 8 core non richiede un TDP più alto ma più basso, consentendo di ridurre efficacemente il consumo energetico.

Fonti: VideoCardz, Tom’s Hardware