Intel XeSS 2.0: online su GitHub l'SDK dell'upscaler

18 marzo 2025

Intel, in occasione della GDC 2025, ha annunciato la pubblicazione dell’SDK di XeSS 2 su GitHub, offrendo agli sviluppatori la possibilità di esplorare e integrare questa tecnologia nei giochi attuali e futuri.

Ads

Tra le funzionalità disponibili ci sono XeSS 2 upscaling, XeSS 2 frame generation e XeSS 2 Low Latency, strumenti pensati per migliorare la qualità dell’immagine e le prestazioni senza compromettere la fluidità dell’esperienza di gioco.

565c54ba-aa01-4bea-b0bc-a4fdd9d0f607.jpeg

Questo ecosistema è stato introdotto insieme alle GPU Arc B-series “Battlemage” e risulta compatibile anche con le schede Arc A-series “Alchemist”, che supportano l’accelerazione XMX per il calcolo matriciale. La tecnologia sfrutta una rete neurale per ricostruire i dettagli nelle immagini upscalate, avvicinandosi più all’approccio di DLSS di NVIDIA piuttosto che a FSR di AMD.

L’obiettivo è garantire un rendering più dettagliato e una resa visiva più vicina a quella nativa, ottimizzando al contempo le prestazioni.

5aabf02b-6af1-4b67-bfbd-596c1ee3995f.jpeg

Oltre al rilascio dell’SDK, Intel ha aggiornato diversi strumenti di sviluppo, tra cui le guide alla programmazione, il plugin per Unreal Engine e il software XeSS Inspector, migliorando il supporto alle funzionalità di upscaling, generazione di frame e riduzione della latenza.

Un aspetto interessante riguarda l’integrazione del Neural Rendering, sfruttando le DirectX Cooperative Vectors per consentire alle applicazioni 3D di utilizzare i motori XMX presenti sulle GPU Arc. Questa soluzione potrebbe portare un incremento fino a 10 volte nelle prestazioni di inferenza per la compressione neurale delle texture.

Fonte: Tom’s Hardware, WindowsCentral, TechPowerUp, GitHub