Nvidia RTX 5060 vs RTX 5060 Ti: cosa cambia?
Ieri alle 17:54
1744739640000
A pochi mesi dall’annuncio e dal successivo rilascio delle GPU RTX 5090, 5080 e 5070, siamo ormai prossimi ad aggiungere alla serie 50 un paio di nuove versioni più economiche.
Specifiche tecniche #
La RTX 5060 Ti verrà proposta in due configurazioni differenti: una con 8 GB di VRAM e una con 16 GB. Questo dettaglio apre a due scenari di utilizzo abbastanza diversi, dove la versione con più memoria si presta meglio a carichi più pesanti e a una maggiore longevità nel tempo, specie nei titoli che iniziano a richiedere sempre più VRAM anche a 1080p.
Specifiche | RTX 5060 Ti | RTX 5060 |
---|---|---|
Core CUDA | 4608 | 3840 |
Architettura | Blackwell | Blackwell |
AI Tensor Cores | 759 AI TOP | 614 AI TOP |
Ray Tracing Core | 72 TFLOPS | 58 TFLOPS |
Base Clock (GHz) | 2,57 | 2,50 |
Boost Clock (GHz) | 2,41 | 2,28 |
Memoria | 16 GB / 8 GB GDDR7 | 8 GB GDDR7 |
Interfaccia di memoria | 128 bit | 128 bit |
Uscite video | 3x DisplayPort, 1x HDMI | 3x DisplayPort, 1x HDMI |
PCIe Gen | 5.0 | 5.0 |
Temperatura massima (°C) | 87 | 89 |
TGP / TDP (Watt) | 180 | 145 |
Potenza richiesta dal sistema | 600 | 550 |
Consumi e TDP #
Il TDP delle RTX 5060 e 5060 Ti risulta piuttosto contenuto, specie se confrontato con quello delle GPU di fascia alta della stessa generazione. Nel dettaglio, la RTX 5060 ha un TDP di 145 W, mentre entrambe le varianti della 5060 Ti (8 GB e 16 GB) si attestano sui 180 W. Valori tutto sommato contenuti, che permettono di montare queste schede anche in configurazioni con alimentatori non particolarmente capienti.
Un altro aspetto interessante riguarda il tipo di alimentazione richiesto: nessuna delle due schede utilizzerà il controverso connettore 12V-2x6 / 12VHPWR. Le motivazioni dietro questa scelta sembrano essere due: da un lato evitare i problemi di affidabilità e la cattiva reputazione accumulata da quel tipo di connettore, dall’altro il fatto che queste schede non hanno comunque bisogno di così tanta potenza.
Per questo motivo si tornerà al classico connettore a 8 pin, una scelta che semplifica notevolmente la vita a chi vuole aggiornare senza dover cambiare alimentatore o cavi.
Video della presentazione Nvidia #
Disponibilità e prezzi #
Se prendiamo come riferimento i modelli precedenti della serie 50, abbiamo visto come in molti casi il prezzo consigliato non sia stato poi quello reale nei negozi, anche a causa della scarsità di scorte, che ha aggravato ulteriormente la situazione.
Detto ciò, al momento i prezzi indicativi per le nuove schede sono i seguenti:
- RTX 5060: 299 $
- RTX 5060 Ti 8GB: 379 $
- RTX 5060 Ti 16GB: 429 $
Anche in questo caso, conviene prendere questi numeri con le pinze. La disponibilità effettiva e le dinamiche di mercato al momento del lancio potranno influenzare significativamente i prezzi reali al pubblico.
Per quanto riguarda le date di uscita, abbiamo qualche informazione in più sulle varianti Ti:
- RTX 5060 Ti 8GB: 16 aprile 2025
- RTX 5060 Ti 16GB: 16 aprile 2025
- RTX 5060: maggio 2025 (data esatta non ancora confermata)
Al momento, tutto ciò che sappiamo sulla 5060 è che arriverà a maggio, anche se non abbiamo ancora una data precisa. Potrebbe trattarsi del modello meno popolare della gamma, quindi l’attenzione su di lei potrebbe essere leggermente minore, giustificando l’assenza di dettagli più concreti.
Nvidia RTX 5080 ASUS ROG Astral - Recensione #
Fonte: Nvidia, Corsair