Pubblicazioni
203 risultati
ASUS: sistema Q-Release aggiornato per le nuove schede madri X870
Giovedì scorso
Le schede madri ASUS della serie 800, sia per piattaforme Intel che AMD, hanno introdotto un nuovo sistema per facilitare la rimozione della scheda video dallo slot PCI Express, ma al posto del classico pulsante di sgancio, è stato pensato un meccanismo che richiede un preciso movimento di trazione.
Leggi l'articoloSapphire: in arrivo nuove la nuova scheda madre B850M NITRO+ WiFi
17 febbraio 2025
Sapphire ha lanciato recentemente in Cina la sua nuova scheda madre NITRO+ B850M Wi-Fi, disponibile su JD.com al prezzo di 1299 RMB (circa 179 USD).
Leggi l'articoloAMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D: confermato il supporto ufficiale per le schede madri ASRock
11 febbraio 2025
ASRock ha confermato che tutte le schede madri con socket AM5 sono pienamente compatibili con i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D.
Leggi l'articoloIl nuovo meccanismo di sgancio rapido GPU di ASUS rovina le schede?
24 gennaio 2025
In rete stanno arrivando le prime critiche riguardo il nuovo meccanismo introdotto da ASUS per le sue schede madri serie 800 con chipset Intel ed AMD, chiamato “PCIe Slot Q-Release Slim”. Un sistema di sgancio rapido, progettato per facilitare la rimozione delle GPU dallo slot PCIe.
Leggi l'articoloASUS BTF: in arrivo una versione 2.0?
14 gennaio 2025
Sono apparsi online dettagli dettagli interessanti sulla piattaforma BTF 2.0, condivisi da Andreas Schilling di HardwareLuxx. Una delle principali innovazioni riguarda il nuovo design del connettore di alimentazione, che rende le schede grafiche compatibili sia con build BTF che con configurazioni tradizionali, suggerendo un’espansione dell’offerta per coprire un pubblico più ampio.
Leggi l'articoloASUS: mostrate al CES 2025 nuove schede madri della linea BTF
8 gennaio 2025
Al CES 2025, ASUS ha svelato una serie di nuove schede madri con un design innovativo chiamato “BTF” (Back To Future), che sposta i connettori di alimentazione sul retro della scheda, semplificando così la gestione dei cavi.
Leggi l'articoloMSI ha annunciato nuove schede madri con chipset Intel B860 e H810
7 gennaio 2025
MSI ha annunciato le nuove schede madri con chipset Intel B860 e H810, pensate per soddisfare le diverse esigenze di utenti che spaziano dal gaming alla creazione di contenuti e al multitasking quotidiano.
Leggi l'articoloASUS AI Advisor: cos'è e come funziona?
7 gennaio 2025
ASUS AI Advisor è uno strumento software che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutarci a interagire in modo più semplice con le schede madri ASUS.
Leggi l'articoloASUS: tutte le novità delle nuove schede madri AM5 con chipset AMD 800
7 gennaio 2025
ASUS ha annunciato le nuove schede madri B850 e B840, progettate per processori AMD, all’interno delle linee ROG Strix, TUF Gaming e Prime.
Leggi l'articoloGIGABYTE: in arrivo nuove schede madri B850 e B840
6 gennaio 2025
GIGABYTE ha annunciato le nuove schede madri B850 e B840, progettate per garantire compatibilità con schede grafiche PCIe Gen 5 x16 e processori AMD Ryzen più recenti, unite a funzionalità pensate per migliorare prestazioni e facilità d’uso.
Leggi l'articoloIntel: tutti i dettagli del nuovo chipset H810
6 gennaio 2025
Intel ha recentemente presentato i nuovi chipset B860 e H810 per schede madri destinate a sistemi desktop, posizionandosi rispettivamente nei segmenti medio e entry-level, con prezzi che vanno dai 99 ai 129 dollari. Questi chipset sono progettati per offrire soluzioni con una buona combinazione di prestazioni e funzionalità a un prezzo competitivo.
Leggi l'articoloMSI ha svelato nuove schede madri B850 e B840
6 gennaio 2025
MSI ha lanciato una nuova linea di schede madri, progettate per i chipset AMD Ryzen B850 e B840, ideali per utenti base, gamer e creatori di contenuti.
Leggi l'articolo