Pubblicazioni
226 risultati
Windows 11: come disabilitare il Secure Boot
Lunedì scorso
Il Secure Boot è una funzionalità di sicurezza presente nella maggior parte dei PC moderni, progettata per impedire l’avvio di software non autorizzato durante la fase di boot.
Leggi l'articoloHostinger: come creare un blog in pochi minuti con l'AI
Venerdì scorso
Creare un blog è ormai alla portata di tutti, anche per chi non ha conoscenze tecniche o esperienza nella scrittura di codice. Con strumenti come il Website Builder integrato in Hostinger, possiamo avviare un progetto personale o professionale in pochissimi minuti. E la vera svolta è rappresentata dall’intelligenza artificiale, che ci guida nella creazione, nella scrittura dei contenuti e nella personalizzazione dell’intero sito.
Leggi l'articoloWindows 11: come aggiornare i driver audio
24 giugno 2025
Aggiornare i driver audio su Windows 11 è fondamentale per garantire un funzionamento corretto di casse, cuffie, microfoni e interfacce audio, oltre che per risolvere eventuali problemi di suono. Vediamo insieme, passo dopo passo, come farlo nel modo giusto.
Leggi l'articoloCome installare Steam OS su ASUS ROG Ally e ROG Ally X
18 giugno 2025
Installare SteamOS su ROG Ally o sulla più recente ROG Ally X ci consente di sfruttare un sistema operativo ottimizzato per il gaming, interamente dedicato alla libreria Steam e perfetto per chi desidera un’alternativa leggera e reattiva a Windows.
Leggi l'articoloWindows 11: 5 programmi indispensabili per personalizzazione e prestazioni
17 giugno 2025
Windows 11 è un sistema operativo che offre già una buona base in termini di funzionalità e design, ma grazie a una serie di strumenti esterni possiamo spingerlo ben oltre i suoi limiti predefiniti.
Leggi l'articoloCome installare Steam OS su Lenovo Legion Go e Legion Go S
2 giugno 2025
Installare SteamOS su Lenovo Legion Go o sulla nuova Legion Go S è un'operazione che ci permette di trasformare questi dispositivi in console portatili simili a Steam Deck, con un sistema operativo orientato al gaming e all’ecosistema Valve.
Leggi l'articoloCome cambiare la password di Steam su Windows, Linux e MacOS
14 maggio 2025
Mantenere al sicuro il nostro account Steam è fondamentale, soprattutto considerando l’accesso alla nostra libreria giochi, ai dati personali e agli eventuali metodi di pagamento associati. Se vogliamo cambiare la password del nostro account, possiamo farlo in pochi minuti direttamente dal client ufficiale. Vediamo insieme come procedere.
Leggi l'articoloDOOM: The Dark Ages PC - come aumentare gli FPS
12 maggio 2025
Il motore di gioco richiede un PC da gaming piuttosto moderno, specialmente se vogliamo giocare in 1440p con Ray Tracing attivo e un framerate stabile.
Leggi l'articoloClair Obscur: Expedition 33 PC - Come aumentare gli FPS
7 maggio 2025
Clair Obscur: Expedition 33 è un RPG a turni con un’impronta artistica molto marcata, ambientato in un mondo che richiama la Belle Époque e caratterizzato da un sistema di combattimento dinamico e reattivo. Tuttavia, su PC non sempre il gioco risulta fluido, soprattutto con hardware al limite dei requisiti minimi.
Leggi l'articoloWindows 11: come sapere quali app consumano più batteria
1 maggio 2025
Uno dei problemi più comuni nei portatili con Windows 11 è la batteria che si scarica troppo in fretta. Spesso pensiamo che sia colpa dell’hardware, ma in realtà il vero responsabile può essere un’applicazione che consuma più energia del dovuto.
Leggi l'articoloThe Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered PC - Come aumentare gli FPS
29 aprile 2025
Con l’uscita di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, molti di noi si stanno immergendo nuovamente nelle terre di Cyrodiil, riscoprendone la magia sotto una veste grafica aggiornata.
Leggi l'articoloWindows 11: i migliori 5 software gratis per PC Gaming
10 aprile 2025
Quando configuriamo un nuovo PC o vogliamo migliorare l'esperienza con una macchina già rodata, spesso sottovalutiamo il potere di alcuni software gratuiti. In realtà, ci sono strumenti che riescono a fare davvero la differenza, semplificando molte operazioni e migliorando il controllo che abbiamo sul nostro hardware.
Leggi l'articolo