Pubblicazioni
411 risultati
Ryzen 9000: il nuovo firmware AGESA risolve il problema della latenza intercore
17 settembre 2024
Uno dei problemi della nuova serie Ryzen 9000 era la latenza relativamente alta tra i core, misurata dai recensori fino a circa 180 ns tra i core, un valore decisamente alto rispetto alla precedente generazione di Ryzen 7000
Leggi l'articoloWarhammer 40,000: Space Marine 2: come aumentare gli FPS
13 settembre 2024
Le prestazioni generali possono subire spesso rallentamenti, soprattutto quando si utilizza il lanciafiamme contro gli sciami di ripper. Tuttavia, grazie ad opportune modifiche nelle impostazioni grafiche, possiamo migliorare la fluidità del gioco senza sacrificare eccessivamente la qualità visiva.
Leggi l'articoloIntel Core Ultra 200K: ecco tutte le specifiche
13 settembre 2024
A poco più di un mese dal debutto ufficiale, Benchlife riporta quelle che dovrebbero essere le specifiche finali della nuova generazione di chip Core Ultra 200K della Casa blu
Leggi l'articoloIntel Arrow Lake e chipset Z890: arriveremo davvero over 9000?
13 settembre 2024
È previsto che l'architettura dei prossimi processori desktop Core Ultra 200 Arrow Lake-S di Intel supporterà velocità di memoria ancora più elevate rispetto agli attuali Core di 14a generazione: l'obiettivo 9000 MT/s è davvero vicino?
Leggi l'articoloLenovo: Ryzen AI 7 PRO 360 a bordo del nuovo ThinkPad T14s Gen 6
12 settembre 2024
Il 10 ottobre,secondo gli ultimi rumor, AMD lancerà ufficialmente la serie Ryzen AI PRO 300 in un evento speciale, ma Lenovo ha anticipato la presentazione della versione PRO del modello Strix Point.
Leggi l'articoloChipset Intel B760 vs AMD B650: cosa cambia?
12 settembre 2024
La competizione tra Intel e AMD è molto accesa: Intel propone il socket LGA1700, mentre AMD punta sull’AM5, creando due alternative interessanti. A questo punto è naturale chiedersi quale delle due sia la più adatta alle proprie esigenze.
Leggi l'articoloIntel rinvia il lancio dei chip Core Ultra 200K
11 settembre 2024
La Casa blu rinvia di una settimana il debutto delle sue nuove CPU Arrow Lake-S
Leggi l'articoloIntel Core Ultra 200K: apparsi nuovi rumor sulla data di uscita
10 settembre 2024
Determinare se il cambiamento di data rappresenti un semplice ritardo o un vero e proprio rinvio ufficiale non è semplice, poiché Intel non ha mai confermato una data precisa per il lancio di Arrow Lake-S; tuttavia, si era parlato di una possibile presentazione della serie il 10 ottobre, seguita dal lancio previsto per la settimana successiva, il 17 ottobre.
Leggi l'articoloAMD Zen 5: niente perdita di performance dopo gli ultimi aggiornamenti di sicurezza
9 settembre 2024
Zen 5 rappresenta un importante passo avanti per AMD, in quanto è la prima architettura completamente immune alla vulnerabilità “Inception”, una minaccia che affliggeva Zen 3 e Zen 4.
Leggi l'articoloAMD Z2 Extreme in arrivo ad inizio 2025?
7 settembre 2024
Come riportato da Digital Trends, all'inizio del prossimo anno AMD si appresta a far debuttare il chip Z2 Extreme, che dominerà il comparto delle console handheld
Leggi l'articoloIntel cancella il nodo 20A
5 settembre 2024
La Casa blu ha annunciato la cancellazione del nodo 20A per la serie di chip Arrow Lake - che sarà quindi prodotta da partner esterni - al fine di concentrare tutte le sue risorse sul più avanzato nodo 18A.
Leggi l'articoloIntel annuncia la serie Core Ultra 200V
4 settembre 2024
La Casa blu ha lanciato ufficialmente la sua famiglia di processori x86 più efficiente di sempre: la serie Intel Core Ultra 200V, che offre prestazioni eccezionali, un'efficienza energetica x86 rivoluzionaria, un enorme balzo in avanti nelle performance grafiche, sicurezza migliorata e potenza computazionale per l'IA senza pari. Una tecnologia che alimenterà i PC IA più completi e capaci del settore, con oltre 80 progetti consumer di partner come Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo, LG, MSI e Samsung
Leggi l'articolo