Pubblicazioni

Schede video

1168 risultati

XeSS 2 di Intel arriva anche sulle schede di AMD e NVIDIA

4 agosto 2025

La versione 2.1 dell'upscaler della Casa blu è compatibile con le GPU NVIDIA ed AMD, a partire dalle GeForce GTX serie 10 e Radeon RX 5000. Quest'aggiornamento porta in dote anche la funzionalità Xe Low Latency (XeLL), pensata per ridurre la latenza, simile a NVIDIA Reflex ed AMD Anti-Lag 2.

Leggi l'articolo

Battlefield 6: tutti i principali upscaler disponibili al lancio

2 agosto 2025

Intel ha annunciato una partnership con EA per integrare XeSS 2 in Battlefield 6: il gioco dunque supporterà al debutto tutte le principali tecnologie di upscaling, incluso il frame generation.

Leggi l'articolo

NVIDIA rilascia i driver Game Ready 588.80

31 luglio 2025

Nuova versione dei driver della Casa verde, che include ottimizzazioni Game Ready per Mafia: The Old Country, supportando il DLSS 4 con Multi Frame Generation, DLSS Frame Generation, DLSS Super Resolution e NVIDIA Reflex. La compatibilità alla MFG arriva anche per Clair Obscur: Expedition 33 e Microsoft Flight Simulator 2024.

Leggi l'articolo

NVIDIA RTX 5050: impressionanti risultati in overclock

29 luglio 2025

Lo youtuber australiano TrashBench ha messo alla prova una GeForce GTX 1080 Ti completamente liquidata ed overclockata, contro la nuova RTX 5050, la più recente soluzione di fascia bassa della famiglia Blackwell. Quest'ultima, overclockata fino a 3.3 GHz, ha tirato fuori dal cilindro delle performance impressionanti.

Leggi l'articolo

Nvidia N1X: ecco le specifiche tecniche complete

28 luglio 2025

NVIDIA si prepara a entrare nel mercato dei processori per PC, e lo fa con un progetto ambizioso: il chip N1X, pensato per inserirsi nell’ecosistema Windows 11 Arm Copilot+ AI PC, che Microsoft intende aprire anche ad altri partner, tra cui MediaTek.

Leggi l'articolo

Nvidia RTX 5000: ecco le nuove custom serie WHITE di Palit

28 luglio 2025

Palit ha svelato la nuova serie GeForce RTX 50 WHITE, pensata per chi vuole un PC non solo potente, ma anche pulito e curato dal punto di vista estetico.

Leggi l'articolo

NVIDIA RTX 50: il refresh di Blackwell arriva già a fine anno?

28 luglio 2025

La Casa verde potrebbe voler sfruttare le festività natalizie per lanciare le nuove GPU RTX 50 SUPER nell'ultimo trimestre del 2025: dopo il debutto non non felicissimo della serie RTX 50, complicato da problemi di disponibilità - ma non solo - NVIDIA potrebbe cercare di riconquistare i consumatori proprio con questi nuovi modelli.

Leggi l'articolo

NVIDIA rilascia i driver Game Ready 577.00

22 luglio 2025

Nuova versione dei driver della Casa verde che introducono, tra le altre novità, il supporto Game Ready al nuovo WUCHANG: Fallen Feathers e l'aggiornamento Unreal Engine 5 per Valorant.

Leggi l'articolo

FSR4 arriva su tutti i titoli DX11 e 12 tramite OptiScaler

22 luglio 2025

L'ultima release dell'upscaler di AMD sinora è stata limitata a pochi titoli compatibili con le nuove Radeon RX 9000, ma un recente aggiornamento di OptiScaler ne allargherà la diffusione.

Leggi l'articolo

AMD RX 9070 GRE vs RX 9070 XT: cosa cambia?

18 luglio 2025

La Radeon RX 9070 GRE e la Radeon RX 9070 XT condividono lo stesso chip Navi 48 a 4 nm e appartengono alla medesima generazione RDNA 4, ma la configurazione interna le colloca su livelli prestazionali differenti. La 9070 GRE è, di fatto, una versione ridotta della 9070 XT, progettata per bilanciare consumi e prezzo mantenendo comunque un target orientato al gaming in 1440p.

Leggi l'articolo

Windows 11: il ritorno di un bug permette di ''espellere'' la scheda video

18 luglio 2025

Windows 11 torna a mostrare l’opzione per "espellere" la GPU dedicata su alcuni sistemi desktop e laptop da gaming. Si tratta chiaramente di un bug, visto che le schede video non sono dispositivi rimovibili e non possono essere scollegate in sicurezza come un hard disk esterno,

Leggi l'articolo

Intel presenta un nuovo tool di valutazione in tempo reale della qualità visiva nei giochi

16 luglio 2025

La Casa blu ha annunciato il debutto dello strumento CGVQM (Computer Graphics Visual Quality Metric), il primo tool open-source pensato per valutare la qualità visiva dei videogiochi in tempo reale con una precisione quasi umana. Basato sul dataset CG-VQD, include 80 clip di tre secondi tratte da 15 ambienti 3D open-source e processate con sei metodi di rendering moderni, tra i quali il neural supersampling ed il path tracing.

Leggi l'articolo
Ads

Pagina 2 di 98