Pubblicazioni
1288 risultati
Chipset Intel serie 800: trapelati i dettagli della prossima generazione di schede madri
4 luglio 2024
Manca sempre meno al debutto della nuova generazione di CPU Intel Core Ultra 200 e, diversamente da quanto suggerito dalla presentazione al Computex di Taipei della lineup di schede madri pronte ad accoglierle, il chipset Z890 non è l'unico attualmente in fase di sviluppo: grazie a diversi leak e rumor sappiamo che i produttori stanno lavorando anche su schede madri B860 e H810 per il segmento consumer, mentre rimane ancora avvolto nell'incertezza il destino del chipset H870.
Leggi l'articoloRyzen 9000: in arrivo la nuova feature Curve Shaper
2 luglio 2024
Yuri "1usmus" Bubliy, noto sviluppatore riconosciuto per strumenti per Ryzen come ClockTuner e Project Hydra, ha riportato con un tweet come la Casa rossa stia per lanciare una nuva funzione dedicata agli OC enthusiast: Curve Shaper.
Leggi l'articoloAMD Ryzen 9000X3D: confermato il pieno supporto all'overclocking?
1 luglio 2024
Durante la marcia di avvicinamento all'attesissimo debutto delle versioni con 3D V-Cache delle CPU della Casa rossa, si susseguono senza sosta le indiscrezioni sui dettagli di questi nuovi chip, ed arrivano novità decisamente interessanti.
Leggi l'articoloMSI: rilasciato un nuovo aggiornamento BIOS per le schede X670, X670E, B650 ed A620
27 giugno 2024
MSI ha rilasciato oggi un nuovo aggiornamento del BIOS AMD AGESA Combo PI-1.2.0.0 per tutte le schede madri AMD X670E, X670, B650 e A620. Questo aggiornamento mira a migliorare l'esperienza complessiva dell'utente, risolvendo diversi problemi chiave e apportando nuovi miglioramenti. Gli utenti devono semplicemente aggiornare il BIOS alla versione più recente per beneficiare di questi miglioramenti.
Leggi l'articoloRyzen 7 9700X: AMD cambia le specifiche?
27 giugno 2024
Secondo quanto riportato da Wccftech, la Casa rossa starebbe valutando l'opportunità di modificare le specifiche di uno dei suoi nuovi Ryzen 9000: l'azienda sta informando i suoi partner che il Ryzen 9 9700X ad 8 core potrebbe avere un TDP superiore ai 65W comunicati nelle specifiche dell'annuncio.
Leggi l'articoloNPU vs GPU: cosa cambia?
26 giugno 2024
Le neural processing units (NPUs) rappresentano un componente specifico spesso paragonato alle graphics processing units (GPUs) per la loro abilità nell'accelerare i compiti di intelligenza artificiale.
Leggi l'articoloSSD NVMe M.2 PCIe 4.0 vs 5.0: cosa cambia?
24 giugno 2024
Rispetto agli SSD NVMe M.2 PCIe 4.0, i modelli di quinta generazione offrono velocità di lettura fino a 2,5 volte superiori e velocità di scrittura fino a 5 volte maggiori. Questi vantaggi sono particolarmente rilevanti se lavoriamo frequentemente con file di grandi dimensioni come video e foto in 4K e 8K e non solo.
Leggi l'articoloIntel Core Ultra 200: in arrivo a settembre ed ottobre
24 giugno 2024
Un portale di Taiwan ha riportato le possibili date di lancio della serie Intel Core 200 Ultra, in particolare di Lunar Lake, il primo prodotto della Casa blu dotato di architetture CPU e GPU completamente nuove.
Leggi l'articoloKingpin torna alla ribalta: partnership con PNY per le RTX 5000
21 giugno 2024
A quasi due anni dall'uscita di EVGA dal settore delle schede video, avvenuta poco prima del debutto della serie Ada Lovelace di NVIDIA, il famoso overclocker Vince "Kingpin" Lucido, storico partner dell'azienda di Brea, torna sulla scena delle GPU con una nuova collaborazione.
Leggi l'articoloSamsung pronta a far esordire gli SSD 990 EVO Plus e 9100 PRO?
20 giugno 2024
Dopo il lancio lo scorso anno del modello 990 PCIe Gen4 e della versione EVO PCIe Gen5, il gigante sudcoreano si starebbe preparando a far debuttare nuove varianti dei suoi SSD M.2.
Leggi l'articoloComputex 2024: MSI presenta l'M.2 AERO XPANDER
16 giugno 2024
Alla kermesse di Taipei, il brand del Dragone presenta una curiosa soluzione che riutilizza il design di una scheda grafica per... dissipare due dischi M.2 Gen 5
Leggi l'articoloMSI: annunciata la nuova serie di case PANO compatibile con Project Zero
14 giugno 2024
Si tratta di una soluzione interessante che si distingue per il design non convenzionale della sua scocca, caratterizzato da un'elegante lastra di vetro temperato spessa 4 mm. La vetratura, con angoli smussati per garantire una visione panoramica a 360 gradi dell'interno, conferisce al prodotto un'estetica unica, arricchita ulteriormente dalle placche metalliche sul retro.
Leggi l'articolo