Pubblicazioni

Articoli

654 risultati

NVIDIA RTX 5090 vs RTX 4090: cosa cambia?

Mercoledì scorso

La GeForce RTX 5090 sarà la nuova top di gamma NVIDIA, il cui lancio è previsto per il 2025: ecco tutte le differenze con l'attuale flagship della casa verde.

Leggi l'articolo

Final Fantasy VII Rebirth è compatibile con Steam Deck?

Martedì scorso

FINAL FANTASY VII REBIRTH è un gioco di ruolo sviluppato e pubblicato da Square Enix. Ambientato in un mondo ricco di dettagli e con una trama avvincente, ci permette di vivere la seconda parte della reimmaginazione del classico gioco FINAL FANTASY VII.

Leggi l'articolo

Corsair FRAME 4000D vs 4000D: cosa cambia?

Lunedì scorso

FRAME 4000D è il primo case sviluppato per il FRAME Modular Case System, un progetto che mira a rendere l’assemblaggio del PC più flessibile e personalizzabile. Basato sulla serie 4000, il FRAME 4000D offre numerose configurazioni che permettono di aggiornare o modificare facilmente il proprio sistema, adattandolo alle proprie esigenze e creando un PC su misura.

Leggi l'articolo

AMD FSR 4 vs FSR 3: cosa cambia?

16 gennaio 2025

L’FSR 4 si preannuncia come una delle evoluzioni più significative per AMD, puntando ad integrare l’intelligenza artificiale nel processo di generazione dei frame, oltre all’upscaling.

Leggi l'articolo

Nvidia DLSS 4: tutti i giochi compatibili

15 gennaio 2025

Nvidia ha svelato la serie RTX 50 durante il CES 2025, accompagnata da innovazioni come DLSS 4, l’ultima evoluzione dell’upscaling progettata per migliorare le prestazioni nei giochi supportati.

Leggi l'articolo

Sid Meier's Civilization 7 è compatibile con Steam Deck?

14 gennaio 2025

Sid Meier's Civilization VII è un gioco di strategia sviluppato da Firaxis Games e pubblicato da 2K. Ambientato in un mondo ricco di dettagli, ci permette di costruire il più grande impero che il mondo abbia mai conosciuto.

Leggi l'articolo

Nvidia RTX 5080 vs RTX 4080: cosa cambia?

13 gennaio 2025

La NVIDIA GeForce RTX 5080 sarà basata sul chip GB203-400-A1 e utilizzerà il PCB PG144/147-SKU45, sfruttando l’intero die GB203 con 84 SM e 10.752 core. Questa configurazione comporta una riduzione del 51% rispetto alla RTX 5090, con un divario più marcato rispetto al 40% tra RTX 4090 e RTX 4080, che lascia presagire una differenza prestazionale significativa.

Leggi l'articolo

NVIDIA RTX 5070 vs RTX 4070: cosa cambia?

8 gennaio 2025

Nvidia ha annunciato le nuove GPU GeForce RTX 50-series Blackwell durante il CES 2025. Sebbene la RTX 5090, il modello di punta, sembri un vero colosso, è la RTX 5070 che sta attirando le maggiori aspettative. Con un prezzo di partenza di 549$, la 5070 potrebbe diventare il prodotto più interessante per molti, specialmente considerando il successo della sua predecessora, la 4070.

Leggi l'articolo

ASUS AI Advisor: cos'è e come funziona?

7 gennaio 2025

ASUS AI Advisor è uno strumento software che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutarci a interagire in modo più semplice con le schede madri ASUS.

Leggi l'articolo

TDP vs TBP: cosa cambia?

5 gennaio 2025

Quando ci immergiamo nel mondo delle GPU, termini come TDP (Thermal Design Power) e TBP (Total Board Power) possono sembrare sigle tecniche, ma in realtà racchiudono concetti fondamentali per comprendere le prestazioni e requisiti in termini di alimentatore e dissipatore.

Leggi l'articolo

TDP: cosa significa?

1 gennaio 2025

Il TDP, acronimo di Thermal Design Power, è uno dei parametri più discussi nel mondo delle schede grafiche e delle CPU, ma c'è ancora parecchia confusione.

Leggi l'articolo

Windows Insider Program: cos'è e come funziona?

23 dicembre 2024

Il Windows Insider Program di Microsoft rappresenta una porta d’accesso privilegiata per chi vuole immergersi nelle novità del sistema operativo Windows prima che vengano ufficialmente rilasciate.

Leggi l'articolo
Ads

Pagina 1 di 55