Continuano i problemi con i driver NVIDIA
Martedì scorso
1744092752839
Gamers Nexus ha condotto un'indagine approfondita sui problemi legati alle ultime versioni dei driver NVIDIA: secondo quanto riportato, le release più recenti sembrano generare più instabilità rispetto al passato, specialmente su schede delle serie RTX 30, RTX 40 e persino le nuovissime RTX 50.
Alcuni sviluppatori di giochi, inclusi quelli di titoli promossi direttamente da NVIDIA (come Inzoi), consigliano esplicitamente di tornare ai driver precedenti al lancio delle RTX 50. Una situazione che mette NVIDIA in una posizione scomoda, soprattutto considerando che questi problemi non riguardano solo una nicchia, ma un numero elevato di configurazioni.
Gamers Nexus ha analizzato centinaia di segnalazioni da parte degli utenti su Reddit e diversi forum, confermando che diversi problemi sono replicabili anche con gli ultimi driver. I casi più ricorrenti sono:
- Star Wars Outlaws: crash alla ripresa del gioco;
- Marvel Rivals: crash all’attivazione dell Frame Generation;
- Cyberpunk 2077: crash durante il caricamento del gioco;
- Shadow of Tomb Raider: il benchmark in-game si blocca (errore DXGI, il ritorno al driver precedente risolve il problema).
- problemi per gli utenti che utilizzano configurazioni con più monitor, soprattutto se ad alto refresh e con G-Sync;
- schermate nere al risveglio del sistema dalla sospensione.
Una soluzione temporanea sembra essere quella di disattivare feature come il DLSS4, la Frame Generation o G-Sync. Steve Burke, fondatore di Gamers Nexus, non ha usato mezzi termini nel definire questo uno dei peggiori lanci di sempre per NVIDIA, almeno da quando si occupa di hardware:
“In tutta la mia carriera, dal 2008, questo è il peggior lancio che abbia mai visto da parte di NVIDIA.”
Anche la comunicazione ufficiale da parte della Casa verde lascia a desiderare. I problemi di schermo nero hanno ricevuto vari tentativi di fix in diverse release dei driver, ma NVIDIA non ha mai chiarito pubblicamente se fossero stati realmente risolti. La speranza, naturalmente, è che i prossimi aggiornamenti riescano finalmente a risolvere la maggior parte di questi gravi inconvenienti.
Fonte: Gamers Nexus (YouTube)