Pubblicazioni
384 risultati
Intel Core i9 14900KS: ASRock rilascia un aggiornamento BIOS per il supporto
15 marzo 2024
Il nuovo Core i9 è sempre più vicino; ma nel frattempo ASRock ha già preparato un BIOS pronto ad accoglierlo.
Leggi l'articoloIntel: lanciato il nuovo Core i9-14900KS
14 marzo 2024
Intel ha annunciato oggi il lancio del nuovo processore per desktop Core i9-14900KS Special Edition, posizionandolo come il più recente gioiello della sua linea desktop. Derivato dallo stesso silicio "Raptor Lake Refresh" del suo predecessore, l'i9-14900K, questo processore vanta una configurazione di 8P+16E core.
Leggi l'articoloAMD Hawk Point: Ryzen 7 8840U migliore di Z1 Extreme nei test a 10W
19 febbraio 2024
Le APU "Hawk Point" mostrano notevoli somiglianze con quelle della serie "Phoenix", condividendo sia il numero di core che le frequenze. Tuttavia notiamo un notevole miglioramento del 60% nell'ambito dell'intelligenza artificiale grazie al processore XDNA più veloce.
Leggi l'articoloIntel Core i9 14900KS: emersi nuovi dettagli su uscita e caratteristiche
16 febbraio 2024
Parliamo adesso del processore Core i9-14900KS, una variante con 24 core progettata per la piattaforma desktop LGA1700, potenzialmente l'ultimo modello di punta per questa presa. Secondo l'ultimo aggiornamento di Benchlife, è possibile prevedere che questa versione sarà disponibile sul mercato a metà marzo.
Leggi l'articoloAMD Ryzen: serie di processori 8000GE in arrivo secondo un leak
15 febbraio 2024
Questa variante Hawk Point offre una notevole riduzione nel Thermal Design Power (TDP), posizionandosi a 35W anziché 65W rispetto alla serie G esistente.
Leggi l'articoloAMD Ryzen: nuovi aggiornamenti bios per curare delle falle di sicurezza
15 febbraio 2024
AMD ha di recente reso pubblico uno documento dettagliato che evidenzia quattro gravi falle di sicurezza associate ai processori Zen. Questi problemi coinvolgono una vasta gamma di dispositivi, quali server, desktop, workstation, HEDT, dispositivi mobili ed embedded.
Leggi l'articoloIntel Lunar Lake: in arrivo una nuova funzione di adaptive sharpening per le GPU Xe2
14 febbraio 2024
La principale finalità di questa nuova tecnologia è perfezionare i filtri di nitidezza mediante l'introduzione di un approccio più intelligente, consentendo a giocatori e sviluppatori di regolare in modo mirato l'effetto di nitidezza su regioni specifiche dell'immagine anziché applicarlo in modo globale.
Leggi l'articoloBuild PC da gaming 1500€ - la migliore da comprare
14 febbraio 2024
Con questa build riusciremo a gestire egregiamente il 1440p sfruttando tutte le varie tecnologie più recenti di upscaling e ray tracing, offrendo una esperienza più completa possibile.
Leggi l'articoloAMD ZEN 5: tutto quello che sappiamo
13 febbraio 2024
La futura architettura AMD Zen 5, concepita per essere il cuore pulsante dei processori Ryzen, è prossima al rilascio nel corso del 2024. Nonostante i dettagli completi siano ancora scarsi, le anticipazioni suscitano notevoli aspettative per le prestazioni migliorate di Zen 5.
Leggi l'articoloAMD Ryzen 8000G: disponibili su Amazon
13 febbraio 2024
Soluzioni molto interessanti per la fascia bassa, che vanno a sostituire i Ryzen 5000G della serie precedente.
Leggi l'articoloIntel® Core™ i5 14500: disponibile su Amazon
12 febbraio 2024
Lanciato nel Q1'24, si tratta di un processore di fascia media serie Raptor Lake con 8 E-cores e 6 P-cores, reperibile a circa 300€.
Leggi l'articoloAMD Ryzen 7 5700X3D: disponibile ora su Amazon
1 febbraio 2024
Una soluzione interessante per circa 300€ o meno.
Leggi l'articolo