Pubblicazioni
1205 risultati
Intel Battlemage: nuovi rumor sul lancio della B770
9 settembre 2025
Un post su Twitter ha riacceso l'attenzione sul possibile arrivo di una scheda Battlemage di fascia alta, la presunta Arc B770: spedizioni recenti di GPU identificate come BMG-G31 e C32 sembrano confermare lo sviluppo. Lo stesso schema era già stato osservato con la Arc B580, lanciata circa due mesi e mezzo dopo la comparsa nei registri.
Leggi l'articoloAMD rilascia i driver Adrenalin 25.9.1
9 settembre 2025
Nuova versione dei driver della Casa rossa, con il supporto ad FSR4 per titoli come Borderlands 4 ed Hell Is Us. Ma il supporto ad FSR 4 può essere abilitato per la maggior parte dei giochi che supportano FSR 3.1 con DirectX 12: un'aggiunta significativa, poiché in precedenza i giocatori dovevano affidarsi a strumenti personalizzati di terze parti, come AMD GPU Profile Manager ed OptiScaler. Sono stati risolti anche diversi problemi come quelli che interessavano le GPU di vecchia generazione (come la serie Radeon RX 6600) ma anche quello per il quale SteamVR non rilevava i controller PlayStation.
Leggi l'articoloNuovi problemi per le RTX 5090 e RTX 6000 PRO
8 settembre 2025
Secondo il team di CloudRift, che sta sviluppando un ambiente cloud GPU per sviluppatori IA, dopo giorni o settimane di utilizzo continuo le top di gamma della Casa verde possono diventare completamente non responsive all'interno di macchine virtuali, senza preavviso. Il problema non riguarda modelli come H100, B200 o RTX 4090, che funzionano correttamente.
Leggi l'articoloRTX 5090: in Cina si producono varianti custom da 128GB di Vram
7 settembre 2025
Si tratta di schede chiaramente non destinate non al gaming, ma ad usi legati all’IA, ottenute ricostruendo PCB personalizzati con configurazioni dual-side ed adattamenti a livello di firmware e BIOS.
Leggi l'articoloRTX 50 SUPER: il debutto è sempre più vicino
4 settembre 2025
La Casa verde si prepara a ritirare dal mercato le GeForce RTX 5080 e RTX 5070 Ti a ottobre, in concomitanza con il lancio delle nuove RTX 5080 SUPER e RTX 5070 Ti SUPER.
Leggi l'articoloAMD RDNA5: le nuove GPU avranno i nomi in codice dei Transformers?
3 settembre 2025
Storicamente la Casa rossa ha utilizzato temi diversi per i propri chip, con denominazioni legate al mondo acquatico per le GPU gaming e nomi di stelle per i modelli da data center, mentre con RDNA4 non sono mai emersi codename diffusi.
Leggi l'articoloAMD tornerà in fascia enthusiast con la prossima generazione di Radeon?
1 settembre 2025
Secondo nuove indiscrezioni apparse su un forum cinese, le future GPU AMD RDNA 5 potrebbero arrivare fino a 128 Compute Unit ed oltre 12.000 core per la scheda flagship: si tratterebbe di un raddoppio rispetto all'attuale RDNA 4.
Leggi l'articoloNVIDIA rilascia i driver Game Ready 581.15
28 agosto 2025
Nuova versione dei driver della Casa verde che introduce il supporto alla Multi Frame Generation per Indiana Jones and the Great Circle: The Order of Giant e Wuthering Waves, risolve i crash all'avvio in Marvel's Avengers - The Definitive Edition e lo sfarfallio casuale dello schermo su alcuni monitor quando collegati tramite HDMI.
Leggi l'articoloNon più solo i cavi: un condensatore di una RTX 5090 è esploso durante l'editing di un video
28 agosto 2025
Ancora una volta protagonista la scheda flagship della Casa verde, stavolta non per il ''solito'' connettore bruciato ma per un problema ad un condensatore.
Leggi l'articoloRadeon RX 9070 GRE 16GB: debutto imminente?
27 agosto 2025
Secondo alcune indiscrezioni riportate da Board Channels, la Casa rossa potrebbe lanciare la ''nuova'' Radeon RX 9070 GRE con un upgrade sulla memoria: dai 12GB attuali si passerebbe a 16GB, allineandosi così alle RX 9070 e 9070 XT.
Leggi l'articoloAMD svela nuovi dettagli su RDNA4
26 agosto 2025
La Casa rossa ha condiviso nuovi dettagli sulla sua prossima architettura grafica, evidenziando l'approccio modulare nella progettazione delle GPU. Invece di sviluppare ogni chip in modo indipendente, AMD ha realizzato un design flessibile che permette di adattare facilmente le specifiche ed offrire diverse varianti di prodotto.
Leggi l'articoloASRock: in arrivo un cavo 12V-2×6 con protezione antisurriscaldamento integrata
25 agosto 2025
L'azienda taiwanese ha presentato un nuovo cavo di alimentazione 16-pin con un sensore NTC integrato per rilevare il surriscaldamento e proteggere la scheda grafica, monitorando la variazione di resistenza elettrica al fine di segnalare aumenti di temperatura, una soluzione attesa da tempo per gli standard 12VHPWR e 12V-2×6.
Leggi l'articolo