Pubblicazioni
209 risultati
Monitor WOLED vs QD-OLED: cosa cambia?
14 aprile 2025
La tecnologia OLED ha trasformato il panorama dei display, offrendo neri profondi, colori vividi e tempi di risposta rapidi. All’interno di questa categoria, due varianti emergono per le loro caratteristiche distintive: i pannelli WOLED e QD-OLED.
Leggi l'articoloNvidia PhysX è diventato completamente Open Source
7 aprile 2025
Verso la fine della scorsa settimana, NVIDIA ha reso open source PhysX SDK e NVIDIA Flow, rilasciandoli sotto licenza BSD-3, inclusi i componenti pensati per l’elaborazione su GPU tramite CUDA e calcolo parallelo.
Leggi l'articoloNvidia vs AMD: qual è la miglior GPU per lavorare? (2025)
7 aprile 2025
Nell’attuale panorama delle schede video, la sfida tra AMD e Nvidia si gioca non solo sul terreno del gaming, ma soprattutto in quello della produttività.
Leggi l'articoloWindows 11: come cancellare i dati personali salvati su Microsoft Edge
3 aprile 2025
Tenere traccia dei propri dati salvati all'interno del browser è fondamentale, soprattutto se si tratta di metodi di pagamento o indirizzi personali.
Leggi l'articoloWindows 11: Copilot è finalmente integrato nel blocco note
31 marzo 2025
Negli ultimi anni, Notepad ha ricevuto diverse novità che hanno ampliato le sue funzioni, trasformandolo da semplice editor di testo a uno strumento più versatile.
Leggi l'articoloAMD Ryzen 9 9950X3D vs Ryzen 9 9950X: cosa cambia?
19 marzo 2025
Il Ryzen 9 9950X3D rappresenta un netto miglioramento rispetto alle precedenti generazioni X3D, mantenendo prestazioni elevate non solo nel gaming, ma anche nella produttività. La maggiore cache L3 porta vantaggi evidenti nei giochi, specialmente a basse risoluzioni, mentre in ambito professionale le differenze con il 9950X sono meno marcate.
Leggi l'articoloWindows 11: come usare DeepSeek con CPU e GPU AMD
11 febbraio 2025
AMD ha pubblicato le istruzioni per eseguire il modello AI DeepSeek R1 su prodotti Ryzen AI e Radeon con accelerazione AI, rendendo semplice l’utilizzo del nuovo chain-of-thought model direttamente su PC. Questo permette di sfruttare le capacità di calcolo locale senza dover ricorrere a servizi cloud, offrendo maggiore controllo e reattività nell’elaborazione dei dati. Diverse varianti di LLM basate su R1 sono compatibili con le GPU desktop della serie RX 7000 e con alcune CPU Ryzen dotate di NPU XDNA. Tuttavia, per poterle eseguire correttamente, è necessario installare il driver opzionale Adrenalin 25.1.1, che abilita il supporto specifico per l’accelerazione AI. AMD ha reso disponibile il driver attraverso il proprio sito ufficiale, consentendo un’installazione rapida e senza complicazioni.
Leggi l'articoloCorsair ha lanciato ufficialmente la scrivania Platform:4
6 febbraio 2025
Corsair amplia la sua linea di scrivanie modulari con Platform:4, una soluzione più compatta rispetto alla precedente Platform:6, mantenendo la stessa qualità costruttiva e un design altamente personalizzabile.
Leggi l'articoloLenovo: annunciato il nuovo Yoga Slim 9i con webcam sotto al display
15 gennaio 2025
Il nuovo Lenovo Yoga Slim 9i, presentato al CES 2025, rappresenta un traguardo significativo per il design dei laptop grazie alla collaborazione con TCL CSOT.
Leggi l'articoloASUS: tutte le novità del nuovo ROG NUC con RTX 5080
13 gennaio 2025
ASUS ha presentato ufficialmente il nuovo ROG NUC, un mini-PC compatto ed estremamente performante. Questo PC, con dimensioni di 282,4x187,7x56,5 mm e un volume totale di 3 litri, monta i processori Core Ultra 200HX e la GPU NVIDIA GeForce RTX 5080 Laptop.
Leggi l'articoloCES 2025: tutte le novità di Corsair
8 gennaio 2025
Corsair ha presentato una serie di nuovi prodotti pensati per costruttori di PC e creatori di contenuti, con novità che spaziano da alimentatori a soluzioni di memoria e archiviazione, fino a hardware inedito come il XENEON EDGE 14,5” Touchscreen.
Leggi l'articoloASUS AI Advisor: cos'è e come funziona?
7 gennaio 2025
ASUS AI Advisor è uno strumento software che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutarci a interagire in modo più semplice con le schede madri ASUS.
Leggi l'articolo