Pubblicazioni
1223 risultati
ASUS BTF vs BTF 2.0: cosa cambia?
Mercoledì scorso
La linea BTF (Back To the Future) di ASUS è stata concepita per ridisegnare il modo in cui gestiamo cavi e connettori all’interno del PC. L’idea è semplice: nascondere tutto il cablaggio nella parte posteriore della scheda madre, ottenendo un assemblaggio più pulito e ordinato. Con la seconda generazione, **BTF 2.0**, l’azienda ha aggiornato il progetto introducendo un connettore di alimentazione più potente e una compatibilità più ampia.
Leggi l'articoloAMD svela i suoi piani per Zen 6 e Zen 7
Mercoledì scorso
La Casa rossa ha aggiornato la propria roadmap CPU e GPU durante l'evento Financial Analyst Day, confermando molti dettagli sulle future architetture CPU e GPU.
Leggi l'articoloTranquilli, le RTX 50 SUPER arriveranno... solo un po' in ritardo
Lunedì scorso
Nonostante le recenti voci di una possibile cancellazione del refresh di Blackwell, i piani di NVIDIA non sarebbero stati abbandonati ma semplicemente rinviati: secondo le ultime indiscrezioni, la nuova linea di GPU è stata posticipata dal primo al terzo trimestre del 2026.
Leggi l'articoloLe RTX 50 SUPER sono a rischio?
7 novembre 2025
Secondo un tweet di Uniko’s Hardware, la Casa verde avrebbe cancellato la linea GeForce RTX 50 SUPER. La causa sarebbe la scarsa disponibilità dei moduli di memoria GDDR7 da 3GB, che potrebbero non arrivare sul mercato desktop.
Leggi l'articoloIntel XeSS Super Resolution: cos'è e come funziona
6 novembre 2025
Negli ultimi anni le tecnologie di upscaling basate su intelligenza artificiale sono diventate parte integrante dell’esperienza videoludica. Dopo NVIDIA con il DLSS e AMD con l’FSR, anche Intel ha introdotto una propria soluzione: **XeSS Super Resolution**.
Leggi l'articoloNVIDIA rilascia i driver Game Ready 581.80
5 novembre 2025
Nuova release dei driver della Casa verde, con l'ottimizzazione day-zero per Call of Duty: Black Ops 7, Anno 117: Pax Romana ed Europa Universalis V. Questa versione introduce anche il supporto DLSS 4 con Multi Frame Generation e NVIDIA Reflex in Call of Duty: Black Ops 7.
Leggi l'articoloVolete un bel boost di performance per la vostra B580? Provate con l'antigelo dell'auto
4 novembre 2025
Il canale YouTube TrashBench, noto per i suoi test estremi, ha sperimentato il raffreddamento a liquido sulla Intel Arc B580, con l'obiettivo di “congelare” la GPU.
Leggi l'articoloAMD dice la sua sul caso "Driver gate"
3 novembre 2025
La Casa rossa ha rilasciato un comunicato di chiarimenti sul supporto ai possessori di GPU Radeon di generazioni precedenti, dopo le polemiche nate con il rilascio dei driver Adrenalin 25.10.2.
Leggi l'articoloArrivano finalmente le GPU esterne ROG XG Mobile
2 novembre 2025
Presentate allo scorso CES 2025, a distanza di nove mesi finalmente le nuova GPU esterne di ASUS ROG sembrano fare la loro comparsa sul mercato.
Leggi l'articoloIntel rilascia i driver Arc Graphics 101.8247
30 ottobre 2025
Nuova versione dei driver della Casa blu, con l'ottimizzazione Game Ready per ARC Raiders, Europa Universalis V, Football Manager 26, Jurassic World Evolution 3, The Outer Worlds 2 e Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2. Vengono inoltre risolti diversi problemi riscontrati con le schede Intel Arc delle serie Alchemist e Battlemage, tra cui i crash in Satisfactory e World of Warcraft: Dragonflight, oltre ad un bug analogo durante il cambio dell'API grafica su DX11 con i processori Intel Core Ultra Serie 1 e 2 dotati di GPU Arc integrata.
Leggi l'articoloAMD rilascia i driver Adrenalin 25.10.2
29 ottobre 2025
Nuova versione dei driver della Casa rossa, con il supporto per il nuovo Ryzen AI 5 330 e per titoli come Battlefield 6 e Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2.
Leggi l'articoloNVIDIA App si aggiorna alla versione 11.0.5.420
29 ottobre 2025
Nuova versione della NVIDIA App, che aggiunge supporto a nuovi titoli e risolve vari bug. L’update introduce impostazioni ottimali per Battlefield 6, EA Sports FC 26 e Silent Hill f, ed estende il supporto al DLSS Override per giochi come Alien: Rogue Incursion, Farlight 84 e la serie S.T.A.L.K.E.R.
Leggi l'articolo
