Pubblicazioni

Processori

339 risultati

AMD Ryzen 9 9950X3D si mostra in alcuni leak su 3DMark e Cinebench

25 febbraio 2025

L’AMD Ryzen 9 9950X3D dovrebbe arrivare il 12 marzo, ma sembra che alcuni sample siano già in circolazione e che recensori e influencer abbiano avuto accesso al chip in anteprima, pur vincolati da rigide condizioni di NDA.

Leggi l'articolo

Trapelati in rete i primi risultati su Geekbench per i Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D

19 febbraio 2025

Un avvistamento che conferma come il lancio del resto della lineup Zen 5 X3D sia sempre più imminente.

Leggi l'articolo

Windows 11: come usare DeepSeek con CPU e GPU AMD

11 febbraio 2025

AMD ha pubblicato le istruzioni per eseguire il modello AI DeepSeek R1 su prodotti Ryzen AI e Radeon con accelerazione AI, rendendo semplice l’utilizzo del nuovo chain-of-thought model direttamente su PC. Questo permette di sfruttare le capacità di calcolo locale senza dover ricorrere a servizi cloud, offrendo maggiore controllo e reattività nell’elaborazione dei dati. Diverse varianti di LLM basate su R1 sono compatibili con le GPU desktop della serie RX 7000 e con alcune CPU Ryzen dotate di NPU XDNA. Tuttavia, per poterle eseguire correttamente, è necessario installare il driver opzionale Adrenalin 25.1.1, che abilita il supporto specifico per l’accelerazione AI. AMD ha reso disponibile il driver attraverso il proprio sito ufficiale, consentendo un’installazione rapida e senza complicazioni.

Leggi l'articolo

AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D: confermato il supporto ufficiale per le schede madri ASRock

11 febbraio 2025

ASRock ha confermato che tutte le schede madri con socket AM5 sono pienamente compatibili con i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D.

Leggi l'articolo

Intel "Nova Lake": emersi nuovi leak sulla configurazione dei core

7 febbraio 2025

Intel sta sviluppando i processori desktop “Nova Lake” per il 2026, con un’architettura su tre livelli che potrebbe arrivare fino a 52 core complessivi.

Leggi l'articolo

Notebook con AMD 9000HX: tutto quello che sappiamo sulla data di uscita

4 febbraio 2025

Durante il keynote del CES 2025, AMD ha svelato una delle novità più attese: la linea di processori Ryzen 9000HX, con nome in codice "Fire Range". Questa nuova generazione, che segue la serie 7000HX "Dragon Range", si basa su un modulo MCM "Granite Ridge" in formato BGA, integrando uno o due chiplet CCD con architettura "Zen 5" e un die I/O dedicato ai client.

Leggi l'articolo

AMD: problemi di vulnerabilità per molte CPU serie Zen

4 febbraio 2025

Il team di Google Security Research ha scoperto una vulnerabilità critica nel sistema di verifica delle patch di microcodice per i processori AMD, dalle generazioni "Zen 1" a "Zen 4".

Leggi l'articolo

AMD Zen 6: i nuovi chip saranno prodotti sul nodo a 3nm di TSMC

17 gennaio 2025

Come riportato in un forum cinese, la Casa rossa starebbe preparando la transizione, per la prossima generazione di Ryzen Zen 6, dal processo processo produttivo a 4nm a quello a 3nm N3E di TSMC.

Leggi l'articolo

AMD pronta a lanciare il Ryzen 5 7400F

15 gennaio 2025

La Casa rossa si appresta a far debuttare una nuova soluzione Zen 4 di fascia bassa.

Leggi l'articolo

Ryzen 9000X3D: niente dual 3D V-Cache per motivi di prestazioni... e di costi

9 gennaio 2025

Nel corso del CES di Las Vegas AMD ha presentato la serie Ryzen 9000X3D, con il Ryzen 9 9950X3D come modello di punta, descritto come il miglior processore gaming a 16 core. Tuttavia, a sorpresa, il 9950X3D non avrà due chip 3D V-Cache, come molti si aspettavano, ma solo uno, come nel modello della generazione precedente. Secondo la Casa rossa, una configurazione con due chip 3D V-Cache non sarebbe economicamente sostenibile e non offrirebbe abbastanza vantaggi per giustificare l'aumento dei costi di produzione.

Leggi l'articolo

AMD si prepara a far debuttare il Ryzen 5 9600

8 gennaio 2025

La Casa rossa ha listato sul proprio sito ufficiale la versione ''liscia'' della sua CPU a 6 core, al momento la SKU Zen 5 di livello più basso per sistemi desktop.

Leggi l'articolo

Intel: tutti i dettagli del nuovo chipset H810

6 gennaio 2025

Intel ha recentemente presentato i nuovi chipset B860 e H810 per schede madri destinate a sistemi desktop, posizionandosi rispettivamente nei segmenti medio e entry-level, con prezzi che vanno dai 99 ai 129 dollari. Questi chipset sono progettati per offrire soluzioni con una buona combinazione di prestazioni e funzionalità a un prezzo competitivo.

Leggi l'articolo
Ads

Pagina 2 di 29