Pubblicazioni
1386 risultati
Intel rilascia i driver Arc Graphics 101.8132
24 settembre 2025
Nuova versione dei driver della Casa blu, col supporto Game On per Silent Hill f e che risolvono alcuni problemi sulle CPU Core Ultra Serie 2 con GPU Arc, tra cui il crash dell'applicazione in NBA 2K26 e durante l'utilizzo delle funzioni di miglioramento audio in Adobe Premiere Pro, l'esecuzione del benchmark sia in PugetBench Photoshop che in Lightroom ed il blocco dell'applicazione durante il caricamento di alcune scene per il rendering in Blender.
Leggi l'articoloIntel XeSS: in arrivo la multi-frame generation?
24 settembre 2025
La Casa blu ha confermato la volontà di restare nel mercato delle GPU dedicate e nuovi dettagli sui prossimi driver suggeriscono lo sviluppo di una tecnologia proprietaria di multi-frame generation.
Leggi l'articoloRegistrato un nuovo record di OC per le memorie DDR5
23 settembre 2025
Continua la scalata verso risultati impressionanti.
Leggi l'articoloSILENT HILL f - Requisiti minimi e consigliati
22 settembre 2025
In Silent Hill f ci ritroviamo in un villaggio giapponese degli anni ’60, isolato e avvolto da un’atmosfera inquietante.
Leggi l'articoloFSR 4 su RDNA 2? L'immagine migliora, ma le performance possono risentirne
22 settembre 2025
La Casa rossa ha pubblicato per errore le librerie di FSR 4 su GitHub, e la community ha subito trovato il modo di adattarle ad alcune GPU RDNA 2.
Leggi l'articoloAlimentare una GPU via PCIe? ASUS arriva fino a 250W
20 settembre 2025
Il gigante taiwanese ha presentato un prototipo che introduce un nuovo sistema di alimentazione per le schede grafiche direttamente dallo slot PCIe della scheda madre, con l’obiettivo di eliminare i cavi di alimentazione montati sulle GPU entry-level e di fascia media.
Leggi l'articoloL'accordo Intel - NVIDIA non intaccherà il futuro delle GPU ARC?
19 settembre 2025
L'alleanza verde-blu per sviluppare chip x86 con CPU Intel e GPU RTX sta sollevando dubbi sul futuro delle GPU Intel. L'azienda di Santa Clara ha subito chiarito che l’accordo è complementare alla propria roadmap e che le linee Arc e Gaudi continueranno a esistere.
Leggi l'articoloNVIDIA investe 5 miliardi di dollari in Intel
18 settembre 2025
La notizia è di quelle clamorose: la Casa verde ed il gigante di Santa Clara hanno annunciato una collaborazione storica che prevede un investimento da 5 miliardi di dollari da parte di NVIDIA, che diviene uno dei principali azionisti di Intel col 4,9% delle quote.
Leggi l'articoloIl Ryzen 7 9800X3D è stato spinto fino a 7.3GHz
18 settembre 2025
Durante un evento ufficiale di GIGABYTE a Shangai, l’overclocker taiwanese HiCookie ha superato il precedente limite di 7,2 GHz.
Leggi l'articoloCorsair presenta la sua nuova PSU da 3000W
18 settembre 2025
Corsair ha svelato il nuovo WS3000, un alimentatore da ben 3000W certificato 80 PLUS Platinum pensato per workstation e PC decisamente estremi.
Leggi l'articoloRTX 5070 vs RX 9070 nel 2025: benchmark in 4K e 1440p
17 settembre 2025
Nel panorama delle schede video di fascia medio-alta, il confronto tra NVIDIA RTX 5070 e AMD RX 9070 è tra i più discussi. Entrambe puntano al 1440p con prestazioni convincenti, tecnologie di upscaling evolute e modelli custom tra i più apprezzati dai giocatori.
Leggi l'articoloAMD Redstone: l'FSR 4 arriverà su tutte le schede?
17 settembre 2025
Redstone, il prossimo grande aggiornamento dell'FSR 4, promette di portare l'upscaler della Casa rossa al livello delle soluzioni del DLSS di NVIDIA: tra le novità ci sono Super Resolution basata su IA, Frame Generation, Ray Regeneration e Neural Radiance Caching, inizialmente pensate per le nuove Radeon RX 9000 con architettura RDNA 4.
Leggi l'articolo
