Articoli
Tutorial.
Nvidia ChatRTX: cos'è e come funziona
1 maggio 2024
Come per la precedente versione, ChatRTX ci permette di eseguire completamente in locale un chatbot basato su IA capace di sfruttare i TensorRT-LLM e l'accelerazione RTX ed addestrare il modello in base a tutti i file supportati che andremo ad inserire nella cartella dedicata al dataset.
Leggi l'articoloNvidia Path Tracing: tutti i giochi compatibili
26 aprile 2024
Il path tracing rappresenta un sofisticato metodo per la simulazione dell'illuminazione dinamica in tempo reale, amalgamando gli approcci del ray tracing e della simulazione Monte Carlo.
Leggi l'articoloIntel chipset Z790 vs B760: cosa cambia?
24 aprile 2024
Entrambi i chipset sono soluzioni molto valide; tuttavia presentano differenze non marginali e da valutare a seconda delle nostre esigenze.
Leggi l'articoloPBO (Precision Boost Overdrive): cos'è e come funziona
22 aprile 2024
Facciamo chiarezza sulla funzione implementata da AMD per le CPU Ryzen.
Leggi l'articoloWindows 11: come disattivare le notifiche
18 aprile 2024
Con l'aumento delle applicazioni e dei servizi utilizzati, il flusso incessante di notifiche e suoni può diventare sopraffacente. Fortunatamente, abbiamo la possibilità di gestire anche questo aspetto nel sistema operativo di Microsoft.
Leggi l'articoloWindows 11: come aggiungere voci personalizzate al menu contestuale
17 aprile 2024
Con alcune modifiche basilari al registro di sistema, possiamo integrare collegamenti personalizzati nel menu contestuale di Windows 11 o Windows 10.
Leggi l'articoloFallout 76 è compatibile con Steam Deck?
16 aprile 2024
Con l'atteso debutto della serie TV di Fallout, alcuni titoli della famosa serie post apocalittica sono tornati alla ribalta. Uno di questi è Fallout 76.
Leggi l'articoloQD-OLED: cos'è e come funziona
15 aprile 2024
In termini semplici, il QD-OLED rappresenta una tecnologia di display ibrida che combina le caratteristiche dei TV OLED con una luminosità e una resa cromatica migliorata.
Leggi l'articoloSteam Deck vs Legion Go: cosa cambia?
10 aprile 2024
Un confronto tra due console portatili di tutto rispetto, dove le esigenze dei PC gamers sono messe in primo piano da entrambi i produttori.
Leggi l'articoloWindows 11: come personalizzare la schermata Widget
9 aprile 2024
Il pannello Widget è una comoda aggiunta al sistema operativo di Microsoft che possiamo richiamare cliccando sull'icona in basso a sinistra della barra degli strumenti, oppure tramite la combinazione di tasti **Windows + W.**
Leggi l'articoloSteam Deck: come migliorare la velocità di download
8 aprile 2024
Nonostante sia una delle migliori console portatili attualmente disponibili, anche la Steam Deck può soffrire di qualche problema al Wi-Fi durante i download dei nostri giochi preferiti.
Leggi l'articoloAMD Chipset X670 vs X670E: cosa cambia?
3 aprile 2024
Negli ultimi anni, AMD ha introdotto una serie di chipset per i processori Ryzen mainstream, cercando di soddisfare una vasta gamma di utenti e budget. Tuttavia, la serie più recente, la 600, ha adottato un'approccio leggermente diverso, ampliando la disponibilità dei chipset su un periodo di tempo più esteso.
Leggi l'articolo