Pubblicazioni
4132 risultati
Steam Frame: specifiche tecniche e caratteristiche complete
Oggi alle 12:45
Lo Steam Frame è il nuovo visore VR di Valve, progettato per unire leggerezza, autonomia e integrazione totale con l’ecosistema Steam.
Leggi l'articoloFSR Redstone debutterà il 10 dicembre
Oggi alle 7:40
La Casa rossa ha confermato che l’aggiornamento FSR Redstone, pensato per le schede basate su RDNA (al momento la serie Radeon RX 9000), farà il suo esordio il prossimo 10 dicembre. Il pacchetto introduce quattro tecnologie IA che porteranno le feature della suite FSR 4 al livello del DLSS di NVIDIA, includendo anche la Ray Regeneration, una soluzione paragonabile a DLSS Ray Reconstruction.
Leggi l'articoloSteam Frame vs Valve Index: cosa cambia?
Ieri alle 19:11
Valve ha finalmente ampliato la propria presenza nel mondo della realtà virtuale presentando il nuovo Steam Frame, un visore leggerissimo che inaugura una generazione completamente diversa rispetto al Valve Index.
Leggi l'articoloWindows 11: l'IA potrà installare malware sul nostro PC?
Ieri alle 16:10
Le feature IA più volte anticipate dall’azienda stanno ora debuttando sulla piattaforma. Una volta abilitate, Windows creerà account locali dedicati agli agenti IA, che avranno accesso limitato alla cartella utente. Se necessario, il sistema concederà lettura e scrittura solo alle directory principali: Documents, Downloads, Desktop, Videos, Pictures e Music.
Leggi l'articoloAMD aumenterà i prezzi delle RX 9000?
Ieri alle 7:29
Secondo un nuovo report di Board Channels, la Casa rossa starebbe preparando un aumento dei prezzi per le sue schede Radeon, a causa del forte incremento dei costi di approvvigionamento delle memorie. L’azienda avrebbe comunicato ai partner asiatici che le prossime forniture di GPU e moduli di memoria potrebbero avere costi significativamente più alti.
Leggi l'articoloNVIDIA RTX 60: debutto a inizio 2027?
Domenica scorso
Secondo un nuovo report di Red Gaming Tech, i piani della Casa verde per la serie GeForce RTX 60 prevederebbero un esordio nel primo trimestre del 2027, data che rientrerebbe nel consueto ciclo biennale di aggiornamento dell'azienda.
Leggi l'articoloValve non ha ancora finito con gli annunci?
Domenica scorso
Secondo il leaker GabeFollower, Valve punterebbe a lanciare Half-Life 3 entro la fine dell’anno: altri indizi arrivano anche da Mike Straw di Insider Gaming, secondo cui un nuovo grande annuncio potrebbe arrivare ai The Game Awards del prossimo 11 dicembre.
Leggi l'articoloSteam Machine vs Steam Deck OLED: cosa cambia?
Venerdì scorso
Valve sta attraversando una fase particolare della sua storia hardware. Dopo aver dimostrato con Steam Deck che il PC gaming può diventare davvero portatile e accessibile, l’azienda ha deciso di espandere la sua visione in direzioni diverse, rilanciando il concetto di Steam Machine come dispositivo fisso da salotto.
Leggi l'articoloAMD rilascia i driver Adrenalin 25.11.1
Venerdì scorso
La Casa rossa ha rilasciato i suoi ultimi driver aggiungendo il supporto per il nuovo Ryzen 5 7500X3D e per titoli quali Call of Duty: Black Ops 7, Anno 117: Pax Romana ed ARC Raiders.
Leggi l'articoloSteam Machine: specifiche tecniche e caratteristiche complete
Giovedì scorso
Le Steam Machine rappresentano uno dei progetti più audaci e caratteristici di Valve, un tentativo di condensare l’esperienza del PC gaming in un formato compatto da salotto, riducendo al minimo la complessità tecnica e mantenendo comunque la flessibilità tipica del PC tradizionale.
Leggi l'articoloSony espande l'Horizon-verse: è in arrivo Steel Frontiers
Giovedì scorso
Secondo un video diffuso da The Verge, Sony starebbe lavorando ad un nuovo MMO ambientato nell’universo di Horizon, intitolato Horizon Steel Frontiers. Sviluppato in collaborazione con NCSoft, il gioco è previsto per PC, iOS ed Android, mentre non viene menzionata una versione per PS5 né una data o un prezzo di lancio.
Leggi l'articoloWindows si sta evolvendo: diventerà un ''agentic OS''
Giovedì scorso
Il responsabile di Windows, Pavan Davuluri, ha recentemente dichiarato che “Windows sta evolvendo in un sistema operativo agentico, capace di connettere dispositivi, cloud e intelligenza artificiale per sbloccare produttività intelligente e lavoro sicuro ovunque”. L’affermazione, legata alla promozione del prossimo evento Microsoft Ignite, evidenzia la trasformazione profonda che Windows sta attraversando per diventare un sistema operativo basato sull’IA.
Leggi l'articolo
