Pubblicazioni
1147 risultati
AMD RX 9070 GRE vs RX 9070 XT: cosa cambia?
Ieri alle 18:19
La Radeon RX 9070 GRE e la Radeon RX 9070 XT condividono lo stesso chip Navi 48 a 4 nm e appartengono alla medesima generazione RDNA 4, ma la configurazione interna le colloca su livelli prestazionali differenti. La 9070 GRE è, di fatto, una versione ridotta della 9070 XT, progettata per bilanciare consumi e prezzo mantenendo comunque un target orientato al gaming in 1440p.
Leggi l'articoloWindows 11: il ritorno di un bug permette di ''espellere'' la scheda video
Ieri alle 13:01
Windows 11 torna a mostrare l’opzione per "espellere" la GPU dedicata su alcuni sistemi desktop e laptop da gaming. Si tratta chiaramente di un bug, visto che le schede video non sono dispositivi rimovibili e non possono essere scollegate in sicurezza come un hard disk esterno,
Leggi l'articoloIntel presenta un nuovo tool di valutazione in tempo reale della qualità visiva nei giochi
Mercoledì scorso
La Casa blu ha annunciato il debutto dello strumento CGVQM (Computer Graphics Visual Quality Metric), il primo tool open-source pensato per valutare la qualità visiva dei videogiochi in tempo reale con una precisione quasi umana. Basato sul dataset CG-VQD, include 80 clip di tre secondi tratte da 15 ambienti 3D open-source e processate con sei metodi di rendering moderni, tra i quali il neural supersampling ed il path tracing.
Leggi l'articoloNVIDIA e Microsoft insieme per ridurre l'utilizzo della Vram fino al 90%
Mercoledì scorso
I primi test sulla Neural Texture Compression (NTC) della Casa verde e su DirectX Raytracing 1.2 di Microsoft mostrano una drastica riduzione dell'uso di VRAM, aprendo la strada a giochi meno affamati di memoria video.
Leggi l'articoloAMD RX 9070 GRE vs AMD RX 9060 XT: cosa cambia?
Martedì scorso
La Radeon RX 9070 GRE e la Radeon RX 9060 XT appartengono entrambe alla stessa generazione RDNA 4, ma si posizionano su fasce di mercato differenti, con un divario tecnico evidente.
Leggi l'articoloAMD RX 9070 vs RX 9070 GRE: cosa cambia?
Lunedì scorso
La Radeon RX 9070 GRE rappresenta una proposta particolare nel panorama delle GPU di fascia medio-alta, pensata per chi cerca un’esperienza solida in 1440p senza arrivare ai costi delle schede più prestanti.
Leggi l'articoloNVIDIA Smooth Motion è in arrivo anche su Ada Lovelace
Lunedì scorso
La Casa verde ha rilasciato i primi driver della nuova serie 590, pensati principalmente per sviluppatori e utenti interessati a testare lo Shader Model 6.9.
Leggi l'articoloMSI presenta le RTX 5060 Ti 8GB Ventus 2X e Shadow 3X Classic
Domenica scorso
Se avete l'impressione di aver già visto questo design non preoccupatevi, ci vedete benissimo.
Leggi l'articoloAMD Radeon RX 9070 GRE: in rete i primi test delle performance
12 luglio 2025
La RX 9070 GRE, esclusiva per il mercato cinese, si posiziona a livello prestazionale tra la RX 9060 XT e la RX 9070 XT.
Leggi l'articoloNvidia RTX 5050 vs RTX 4060: cosa cambia?
4 luglio 2025
Con l’arrivo della GeForce RTX 5050, NVIDIA apre ufficialmente la porta alla nuova generazione Blackwell anche nella fascia medio-bassa. Sebbene il posizionamento sul mercato la collochi a fianco della RTX 4060, appartenente invece alla generazione Ada Lovelace, le due schede si distinguono per approccio architetturale, dotazione tecnica e prospettiva futura.
Leggi l'articoloNVIDIA rilascia i driver Game Ready 576.88
2 luglio 2025
Nuova versione dei driver della Casa verde, che introducono il supporto alle nuove RTX 5050 sia in versione desktop che mobile, ma anche a nuovi titoli come Mecha BREAK ed l'aggiornamento al DLSS 4 per Monster Hunter Wilds e Diablo 4.
Leggi l'articoloPC Gaming 1080p: quale scheda video comprare?
1 luglio 2025
Il Full HD è ancora oggi la risoluzione più diffusa tra i videogiocatori su PC, soprattutto per chi punta a framerate alti senza spendere troppo.
Leggi l'articolo