Articoli

Tutorial.

Build PC da gaming 1300€ - 1500€ 1440p con offerte Prime Day

15 luglio 2024

Il Prime Day è il momento migliore per creare una build da zero: ecco le migliori scelte per un buon PC da gaming e lavoro con qualche alternativa più economica!

Leggi l'articolo

Elden Ring PC: come aumentare gli FPS

5 luglio 2024

Per garantire le massime prestazioni grafiche per Elden Ring su PC, è necessario spendere qualche minuto in più nel trovare la giusta combinazione tra tutte le voci del menù dedicato; così da garantirci il giusto equilibrio tra un frame rate stabile e delle impostazioni grafiche di tutto rispetto.

Leggi l'articolo

AMD FSR 3.1: tutti i giochi compatibili

3 luglio 2024

FSR 3.1 rappresenta un avanzamento significativo rispetto alla versione 3.0, migliorando non solo la generazione dei frame, ma anche apportando notevoli miglioramenti all'upscaler rispetto a FSR 2.2.

Leggi l'articolo

AMD Ryzen 9000: tutto quello che sappiamo su Zen 5 Desktop

2 luglio 2024

AMD Zen 5 rappresenta la prossima evoluzione dell'architettura Ryzen di Team Red. Dopo un'eccezionale presentazione al Computex 2024, il lancio ufficiale è previsto per questa estate.

Leggi l'articolo

AMD Chipset X870E vs X670E: cosa cambia?

1 luglio 2024

Questi nuovi chipset si basano sulla piattaforma AM5, compatibile con le CPU Ryzen delle serie 7000 e 9000.

Leggi l'articolo

NVIDIA RTX 4070 Ti Super VS AMD RX 7900 XT: cosa cambia?

28 giugno 2024

Entrambe le GPU raggiungono l'obiettivo di garantire un frame rate fluido in 4K con tutte le impostazioni al massimo. Tuttavia, si distinguono per caratteristiche e prezzo, offrendoci opzioni diverse in base alle nostre esigenze specifiche.

Leggi l'articolo

AMD RX 7600 vs Nvidia RTX 4060: cosa cambia?

27 giugno 2024

Il mercato attuale delle GPU offre principalmente due opzioni nella fascia di prezzo compresa tra 350 e 300 euro: Nvidia RTX 4060 e AMD RX 7600. Ma cosa cambia tra le due opzioni?

Leggi l'articolo

NPU vs GPU: cosa cambia?

26 giugno 2024

Le neural processing units (NPUs) rappresentano un componente specifico spesso paragonato alle graphics processing units (GPUs) per la loro abilità nell'accelerare i compiti di intelligenza artificiale.

Leggi l'articolo

SSD NVMe M.2 PCIe 4.0 vs 5.0: cosa cambia?

24 giugno 2024

Rispetto agli SSD NVMe M.2 PCIe 4.0, i modelli di quinta generazione offrono velocità di lettura fino a 2,5 volte superiori e velocità di scrittura fino a 5 volte maggiori. Questi vantaggi sono particolarmente rilevanti se lavoriamo frequentemente con file di grandi dimensioni come video e foto in 4K e 8K e non solo.

Leggi l'articolo

Windows Recall: cos'è e come funziona

20 giugno 2024

Su Windows 11, la funzionalità Recall sfrutta l'intelligenza artificiale per registrare ogni attività eseguita sul computer, rendendo queste informazioni facilmente ricercabili. Questa tecnologia permette di rintracciare qualsiasi operazione effettuata in passato, sia essa un messaggio, un file, una cartella, un sito web o altro.

Leggi l'articolo

ASUS BTF: tutti i case compatibili

19 giugno 2024

Si tratta di una serie di schede madri e prodotti progettati per rivoluzionare l'estetica e la gestione dei cavi all'interno del case, offrendo un look minimalista ed ordinato grazie al posizionamento di tutto il reparto di alimentazione e collegamento posto nella parte posteriore della motherboard.

Leggi l'articolo

MSI Project Zero: tutti i case compatibili

18 giugno 2024

MSI Project Zero rappresenta un nuovo standard nel mondo dell'assemblaggio di PC, migliorando la gestione dei cavi e l'estetica del sistema. Introdotto al CES 2024, si basa su un design innovativo che riposiziona la maggior parte dei connettori sul retro della scheda madre, anziché sul lato anteriore.

Leggi l'articolo
Ads

Pagina 10 di 57