Pubblicazioni
296 risultati
The Outer Worlds 2 è compatibile con Steam Deck?
Lunedì scorso
Considerando che i requisiti minimi indicano come hardware base una CPU come Intel Core i5‑8400 o AMD Ryzen 5 2600, 16 GB di RAM e una GPU da fascia medio-alta come NVIDIA GeForce GTX 1070, Steam Deck si trova in una posizione di partenza potenzialmente favorevole ma con alcune avvertenze tecniche.
Leggi l'articoloIntel Panther Lake: trapelati in rete i primi benchmark
31 ottobre 2025
Nuove indiscrezioni rivelerebbero i risultati dei primi test delle CPU Intel Panther Lake per notebook, in particolare dei modelli Core Ultra X7 358H e Core Ultra 5 338H.
Leggi l'articoloApple MacBook Pro M5 - Recensione
29 ottobre 2025
Ogni generazione di Apple Silicon ha portato miglioramenti a doppia cifra nelle prestazioni, e anche questa volta il salto c’è, pur senza rivoluzioni apparenti.
Leggi l'articoloNinja Gaiden 4 è compatibile con Steam Deck?
24 ottobre 2025
Sebbene Ninja Gaiden 4 non sia un titolo ufficialmente sviluppato per console portatili, il livello dei requisiti minimi lascia intendere una buona compatibilità con Steam Deck, che rientra teoricamente tra una GTX 1050 Ti e una GTX 1060 in termini di potenza.
Leggi l'articoloLenovo Legion Go 2 vs Steam Deck OLED: cosa cambia?
20 ottobre 2025
Nel panorama del gaming portatile del 2025, due filosofie opposte si fronteggiano: da una parte la Steam Deck OLED di Valve, simbolo di efficienza, accessibilità e integrazione con l’ecosistema Steam; dall’altra la Lenovo Legion Go Gen 2, evoluzione di un dispositivo che punta tutto sulla potenza, sulla modularità e sulla versatilità di un vero PC da gioco tascabile.
Leggi l'articoloAsus ROG Xbox Ally X – Recensione della handheld di Asus e Microsoft
15 ottobre 2025
Analisi completa di ROG Xbox Ally X: hardware Ryzen Z2 Extreme, display LCD 1080p 120 Hz, prestazioni, autonomia e confronto con le rivali 2025.
Leggi l'articoloROG Xbox Ally vs Steam Deck OLED: cosa cambia?
7 ottobre 2025
Il mercato delle console portatili ha vissuto una trasformazione profonda negli ultimi anni, e nel 2025 la competizione tra i principali produttori è più accesa che mai.
Leggi l'articoloIntel pronta ad alzare il sipario su Panther Lake
1 ottobre 2025
La Casa blu ha dato il via al suo Tech Tour 2025, evento riservato a stampa ed analisti, incentrato sulla presentazione dei nuovi processori Panther Lake. Sebbene i partecipanti siano vincolati da un NDA, le prime indiscrezioni confermano che la nuova generazione di CPU mobile sarà prodotta internamente, sul nodo Intel 18A, ed introdurrà chiplet di calcolo aggiornati insieme alle GPU integrate Xe3 “Celestial”.
Leggi l'articoloSILENT HILL f è compatibile con Steam Deck?
29 settembre 2025
La Steam Deck si è affermata come una piattaforma capace di eseguire anche giochi complessi, ma ogni nuovo titolo porta con sé l’incognita della compatibilità effettiva. Con l’uscita di Silent Hill f la questione diventa particolarmente interessante, perché parliamo di un capitolo che punta su atmosfere cupe e dettagli grafici ricercati.
Leggi l'articoloSteam Deck: come usare FSR 4 con Optiscaler
19 settembre 2025
La Steam Deck ci ha abituati a compromessi tra qualità visiva e fluidità, soprattutto quando affrontiamo giochi pesanti. Spesso ridurre i dettagli grafici è l’unica strada percorribile, ma esiste un’alternativa più intelligente: utilizzare gli upscaler.
Leggi l'articoloDying Light: The Beast è compatibile con Steam Deck?
18 settembre 2025
Un nuovo titolo da aggiungere alla lista?
Leggi l'articoloLenovo Legion Go Gen 2 vs ROG Xbox Ally X: cosa cambia?
12 settembre 2025
Nel 2025 il panorama del gaming portatile si arricchisce di due protagonisti molto attesi: Lenovo Legion Go Gen 2 e ROG XBOX Ally X, due dispositivi che rappresentano la nuova generazione di console Windows-based portatili.
Leggi l'articolo
