Pubblicazioni
209 risultati
Le CPU Intel Lunar Lake, Panther Lake e GPU Battlemage supporteranno Linux 6.11
20 giugno 2024
Intel sta lavorando sulle generazioni future, con il supporto per i processori Panther Lake previsto per Linux 6.11. Anche se il lancio di Panther Lake è previsto per la seconda metà del 2025, il team Intel sembra determinato a garantire un supporto anticipato per essere pronti al momento del rilascio.
Leggi l'articoloIntel Open Image Denoise: il nuovo aggiornamento aggiunge il supporto a Battlemage
18 giugno 2024
Intel ha recentemente aggiornato una libreria open-source per la riduzione del rumore nelle immagini, rilasciata sotto la licenza Apache 2.0, e integrata nell'Intel Rendering Toolkit. Questo pacchetto comprende strumenti per rendering, ray tracing, denoising e path guiding, rendendola una risorsa ideale per il rendering professionale e utilizzabile anche nel gaming.
Leggi l'articoloMicrosoft cambia idea: Windows Recall sarà opzionale
10 giugno 2024
Recall è ora un'opzione attivabile e sono stati potenziati i protocolli di sicurezza per proteggere i dati.
Leggi l'articoloIntel Lunar Lake vs Meteor Lake: cosa cambia?
8 giugno 2024
La nuova architettura Lunar Lake segna un notevole passo avanti nella serie di processori SoC progettati per dispositivi mobile. Dopo l'introduzione di Meteor Lake nell'anno precedente, Lunar Lake si focalizza sull'ottimizzazione dell'efficienza energetica e sull'aumento delle prestazioni generali.
Leggi l'articoloLunar Lake: cos'è e come funziona la nuova architettura di CPU Intel
7 giugno 2024
Con Lunar Lake, Intel ha completamente rivisto la microarchitettura dei quattro principali componenti del suo SoC. La CPU presenta due nuove generazioni di core, la grafica integrata adotta anch'essa una nuova architettura , mentre l'unità di elaborazione neurale (NPU) è stata potenziata per soddisfare le esigenze di Copilot+ ed ottimizzare il più possibile le prestazioni AI.
Leggi l'articoloIntel AI Playground: l'IA generativa gratis e semplice da usare
7 giugno 2024
Durante il Computex 2024, Intel ha presentato AI Playground, un applicativo gestito localmente e facile da usare per l'avvio dell'IA, mettendo la creazione e l'editing di immagini e risposte alimentate dall'IA a portata di mano di chiunque abbia una GPU Intel Arc, utilizzando un PC con processore Intel Core Ultra integrato con una GPU Intel Arc o con una scheda grafica Intel Arc discreta con 8GB o più di memoria vRAM.
Leggi l'articoloMSI ha annunciato i nuovi notebook AI per gaming e produttività
6 giugno 2024
MSI ha recentemente lanciato una gamma di nuovi prodotti caratterizzati da una notevole capacità di calcolo AI, supportando oltre 500 modelli AI ottimizzati grazie ai processori Intel Core Ultra, che sono in grado di fornire più di 100 TOPS di potenza di calcolo AI.
Leggi l'articoloCopilot di Microsoft girerà sulle Geforce RTX?
5 giugno 2024
Microsoft, Intel, AMD e Qualcomm hanno recentemente presentato i loro piani per l'introduzione di “AI PC”, in grado di sfruttare le NPU per l'IA generativa in locale, principalmente attraverso Copilot di Microsoft. La Casa verde, leader nel settore, ritiene che i suoi chip grafici RTX siano i più adatti e, infatti, sta collaborando con il colosso di Redmond per consentire a Copilot di utilizzare l'hardware RTX.
Leggi l'articoloMicrosoft DirectSR: cos'è e come funziona
3 giugno 2024
DirectSR rappresenta la soluzione attesa dagli sviluppatori per integrare la Super Resolution in modo più fluido ed efficiente, adattabile a diversi hardware.
Leggi l'articoloSteam Deck: come usare Google Chrome
31 maggio 2024
La celebre console Valve è ormai considerata una piattaforma in grado di fornirci non solo la potenza di calcolo necessaria a giocare senza troppi problemi, ma anche un sistema a tutti gli effetti basato su Linux. Di sonseguenza, possiamo navigare nel desktop ed installare diversi applicativi in comodità, come ad esempio Google Chrome.
Leggi l'articoloComputex 2024: tutte le novità AI di MSI
31 maggio 2024
Ecco la risposta di MSI al trend AI, con tante novità molto interessanti per il mondo del PC Gaming.
Leggi l'articoloWindows 11 vs Windows 10: cosa cambia?
30 maggio 2024
Nonostante condividano lo stesso sviluppatore, Microsoft, i due sistemi operativi, Windows 11 e Windows 10, presentano notevoli differenze. Se siamo indecisi su quale installare, ecco un confronto tra le due soluzioni.
Leggi l'articolo