Articoli
Tutorial.
Intel Core 7 265K vs i7 14700K: cosa cambia?
30 ottobre 2024
Un confronto in casa Intel: ecco le differenze principali tra la nuova opzione di fascia alta e la precedente generazione.
Leggi l'articoloRAM UDIMM vs CUDIMM vs DIMM: cosa cambia?
29 ottobre 2024
La terminologia legata alla memoria dei computer può risultare complessa e confusa, ma comprendere le basi è essenziale per fare acquisti consapevoli e scegliere componenti che siano compatibili con il nostro sistema.
Leggi l'articoloIntel Core Ultra 9 285K vs i9 14900K: cosa cambia?
28 ottobre 2024
Il Core Ultra 9 285K potrebbe rappresentare un’opzione interessante per chi cerca il massimo delle prestazioni, ma valutare le specifiche è essenziale per comprendere se il nuovo processore giustifica un aggiornamento.
Leggi l'articoloIntel Core Ultra 7 265K vs AMD Ryzen 7 7800X3D: cosa cambia?
25 ottobre 2024
Il Ryzen 7 7800X3D è ancora la migliore CPU per PC gaming? Scopriamolo insieme.
Leggi l'articoloIntel Core Ultra 9 285K vs Ultra 7 265K: cosa cambia?
23 ottobre 2024
Quando ci troviamo a scegliere tra il Core Ultra 9 285K e il Core Ultra 7 265K, è importante considerare diversi fattori che possono influire sulla nostra decisione. Prima di tutto, dobbiamo valutare l’uso che faremo del processore: se ci dedichiamo principalmente al gaming o a compiti meno intensivi, potrebbe essere sufficiente optare per il Core Ultra 7 265K, che offre comunque ottime prestazioni, ma con un costo più contenuto.
Leggi l'articoloWi-Fi 6E vs Wi-Fi 7: cosa cambia?
22 ottobre 2024
Che stiamo cercando un router per il nostro appartamento o un sistema mesh per una connessione stabile in tutta la casa e nel giardino, le informazioni su Wi-Fi 6E e Wi-Fi 7 sono fondamentali. Ogni opzione ha i suoi vantaggi, e scegliere quella giusta dipende dalle nostre specifiche esigenze.
Leggi l'articoloAMD Ryzen 7 9800X3D vs Ryzen 7 7800X3D: cosa cambia?
21 ottobre 2024
AMD ha finalmente annunciato il successore del tanto amato Ryzen 7 7800X3D, ma ne varrà la pena?
Leggi l'articoloDragon Ball: Sparking! Zero - come sbloccare gli FPS
14 ottobre 2024
"Dragon Ball: Sparking Zero" è finalmente disponibile e rappresenta il ritorno tanto atteso della saga Budokai Tenkaichi, che gli appassionati aspettavano da 17 anni. Il gioco, che offre il roster più ampio della serie, sfrutta le potenzialità dell'Unreal Engine 5 per rendere le battaglie davvero spettacolari.
Leggi l'articoloIntel Core i5 14600k vs i9 14900k: cosa cambia?
9 ottobre 2024
La linea offre piccoli aumenti nelle velocità turbo su tutti i modelli, mantenendo invariati prezzi e consumi rispetto alla precedente generazione.
Leggi l'articoloSSD NVMe M.2 PCIe 3.0 vs 4.0: cosa cambia?
8 ottobre 2024
Grazie al PCIe 4.0, le velocità di trasferimento dei dati raddoppiano rispetto al PCIe 3.0, portando gli SSD di generazione precedente a raggiungere massimi di 3500 MB/s, mentre i nuovi modelli promettono di arrivare fino a 5000 MB/s.
Leggi l'articoloDragon Ball: Sparking! Zero è compatibile con Steam Deck?
7 ottobre 2024
Si tratta di un gioco estremamente frenetico e che richiede una certa fluidità, tuttavia non è detta l'ultima parola: la console Valve potrebbe essere completamente compatibile con Dragon Ball: Sparking! Zero.
Leggi l'articoloSteam Deck: a che scheda video corrisponde?
3 ottobre 2024
Confrontare la potenza grafica della console Valve con quella delle GPU desktop o laptop ci aiuta a capire dove brilla e dove invece potrebbe avere qualche difficoltà.
Leggi l'articolo